Online il nuovo sito web di Cupra Marittima, Piersimoni: “Strumento per vacanza esperienziale”
di Redazione Picenotime
lunedì 24 luglio 2023
Un’esperienza turistica a 360° è quello che Cupra Marittima offre ai suoi visitatori per una vacanza a contatto con storia, natura, enogastronomia, sport ed eventi di qualità. Tutte le informazioni, foto e video sono raccolti nel nuovo portale turistico del Comune: visitcupramarittima.it, pensato per far scoprire al turista cosa fare e cosa visitare durante il suo soggiorno.
«Spesso chi viene a Cupra Marittima lo fa in estate per trascorrere le ferie al mare, ignaro del nostro grande patrimonio archeologico, dei servizi e delle attività che proponiamo nel corso dell’anno- commenta il sindaco Alessio Piersimoni-. Con il nuovo portale vogliamo dare ai visitatori uno strumento completo capace di fornire tutte le informazioni per una vacanza davvero esperienziale».
Nella homepage del sito sono poste in evidenza alcune peculiarità che contraddistinguono Cupra, rendendola unica nel suo genere. Dal menù di navigazione è possibile approfondire le varie sezioni divise per aree tematiche. La presentazione del paese viene affidata alle parole dello scrittore Giovanni Bucci che lo descrive in maniera poetica, mentre, in un apposito capitolo viene ripercorsa la storia dall’epoca preistorica fino ai nostri giorni. Rilevanza viene data anche ai riconoscimenti ottenuti, come la Bandiera Blu (qualità delle acque e sostenibilità), Verde (spiaggia per i bambini), Lilla (spiaggia accessibile) e Gialla (comuni ciclabili).
Grande spazio è dedicato al Parco Archeologico Naturalistico e ai numerosi reperti che attestano l’antica presenza della Civiltà picena e di quella romana. Tra le cose da visitare al Borgo Marano, il Museo Archeologico del Territorio e il Presepe permanente di arte spagnola e Palazzo Brancadoro. Nella “Cupra sul mare”, invece, il Ninfeo e la Villa romana, nonché il Museo Malacologico Piceno che con 12 milioni di esemplari (di cui un milione esposti) è la più grande struttura museale esistente al mondo dedicata alle conchiglie. Vengono messe in evidenza anche le peculiarità naturalistiche del territorio come le pinete a Pino d’Aleppo tra Cupra Marittima e Ripatransone, zone speciali di conservazione che racchiudono una biodiversità unica dal grande valore naturalistico. Mobilità sostenibile e natura sono le parole chiave della sezione “green” dedicata alle numerose esperienze da fare e da vivere a Cupra Marittima durante l’anno, come il cicloturismo, il trekking e il softair. Rilevanza è data anche alle attività nautiche sportive, quindi windsurf, kitesurf, sup, kayak e vela. Per un turismo davvero esperienziale è possibile partecipare al corso di cucina organizzato da un’azienda agricola del territorio dove i visitatori imparano a preparare piatti della tradizione cuprense e marchigiana: olive all’ascolana, biscottini al vino cotto e timballo. I bambini possono invece divertirsi nella fattoria didattica grazie al contatto con gli animali e una vasta gamma di attività laboratoriali. In vetrina anche gli eventi principali che si svolgono durante l’anno: da quelli sportivi, il Triathlon e la maratona, a quelli della tradizione come “Castagne al borgo” e la “Festa di San Basso”. Ci sono poi gli eventi estivi, sia il calendario completo con il flipbook sfogliabile, che gli eventi della settimana. Infine, le sezioni dedicate all’ospitalità, con l’elenco degli stabilimenti balneari e delle strutture ricettive, e alla navetta gratuita.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, si torna al “Del Duca” dopo un 2023 con ben 11 sconfitte in 19 match in trasferta
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, va in scena ''Lo strano caso della crociera gratis''
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Ascoli: ''Amici della Bicicletta'', incontro sulle buone pratiche in strada
mar 05 dicembre • Salute

Atletica leggera, il Palaindoor di Ancona si prepara al 2024 diventando ''PalaCasali''
mar 05 dicembre • Atletica

Ascoli Piceno, 'innovazione imprese C.Next con il territorio'. Fioravanti: ''Grande occasione per fare passi avanti''
mar 05 dicembre • News

Grottammare, ''Scene d'Artista'': il nuovo cartellone del Teatro delle Energie
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Offida, al via il progetto ''Nuove energie''. Si parte con il burraco
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

''C’è posta per noi'': gemellaggio tra gli istituti comprensivi di Monteprandone e Pennabilli
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, dal Manfredonia ingaggiato il 29enne attaccante Michele Cesario
mar 05 dicembre • Atletico Ascoli

Sudtirol, Costa: “Totale riconoscenza a Bisoli”. Bravo: “Valente può ricoprire questo ruolo, andrà sostenuto”
mar 05 dicembre • Serie B

Ascoli Calcio, Adjapong: “Mio più grande punto di forza è la velocità, mi reputo un giocatore molto duttile”
mar 05 dicembre • Ascoli Time
