Monsampolo comune virtuoso. Nel 2023 la Tari è scesa in media del 7% per tutte le utenze domestiche
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 luglio 2023
Il Comune di Monsampolo del Tronto ha recentemente approvato in Consiglio Comunale, il Piano economico finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti urbani 2023 e le tariffe per la gestione della Tari (Tassa sui rifiuti) per il 2023.
L'importante novità per il 2023 è che le tariffe della Tari saranno ridotte per i nuclei familiari. Rispetto allo scorso anno infatti c’è stata una diminuzione media del 7% pari a 20,00 euro per tutte le utenze domestiche (nuclei familiari), mentre per le utenze non domestiche (attività economiche) c'è stata una stabilizzazione delle tariffe in quanto esse in precedenza avevano usufruito di agevolazioni a causa del Covid 19. Il dato importante da sottolineare è che nel 2023 l’Amministrazione Comunale ha aumentato in maniera significativa le agevolazioni sia per i nuovi residenti sia per le nuove attività commerciali, che sono raddoppiate rispetto agli anni precedenti.
Nello specifico: Le nuove utenze non domestiche (attività economiche) sono esentate dal pagamento della Tari per il primo e secondo anno di attività mentre per il terzo anno è prevista una riduzione del 50% esclusivamente per attività economiche la cui sede operativa rientra all’interno del centro storico di Monsampolo. Le nuove utenze domestiche (nuclei familiari) sono esentate dal pagamento della Tari per il primo di residenza mentre per il secondo e terzo anno è prevista una riduzione del 50% solo per coloro che risiedono all’interno del centro storico di Monsampolo.
"Siamo certamente un comune virtuoso e la riduzione della Tari – dichiarano il sindaco Massimo Narcisi e l’assessore al bilancio e ai tributi Marco Teodori – anche per il 2023 rappresenta un risultato straordinario per la nostra Amministrazione. Come negli anni scorsi anche quest’anno il lavoro per l'approvazione del piano economico finanziario di gestione dei rifiuti urbani e delle relative tariffe è stato molto impegnativo ma ci ha permesso di raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati, ossia quello di abbassare le tariffe della Tari mantenendo comunque inalterato il livello del servizio. Nonostante il considerevole aumento dei costi di conferimento in discarica per agevolare i nuclei familiari e le attività economiche abbiamo voluto riparametrare i costi totali di competenza comunale utilizzando economie di bilancio. In questi anni di mandato ci siamo impegnati a limitare le inefficienze e a ristabilire un giusto equilibrio tra utenze domestiche e non. Continueremo a sensibilizzare la cittadinanza sulle buone pratiche della raccolta differenziata tramite la stampa di un apposito opuscolo e a contrastare comportamenti incivili nei confronti dell’ambiente e del decoro urbano attraverso l’installazione di apposite fototrappole”.
In questi giorni sono state inviate dalla PicenAmbiente all’indirizzo di residenza o la sede legale di tutti i contribuenti, gli inviti al pagamento per la Tari 2023. Le scadenze prevedono il pagamento della prima rata entro il 31 luglio. La seconda e la terza rata sono programmate rispettivamente per il 30 settembre e il 16 dicembre. Il contribuente può effettuare il pagamento utilizzando i modelli F24 allegati all’avviso ricevuto presso gli sportelli bancari o gli uffici postali.
Nel caso in cui le bollette non siano ancora state recapitate o siamo recapitate a ridosso o dopo la scadenza del 31 luglio i cittadini avranno ulteriori 15 giorni per effettuare il pagamento della Tari senza dover pagare alcuna sanzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
