Candidatura Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura 2024, mozione in Consiglio Provinciale
di Redazione Picenotime
lunedì 24 gennaio 2022
I consiglieri provinciali Daniele Tonelli e Stefano Novelli hanno presentato una mozione che verrà discussa nella prossima Assemblea Consiliare allo scopo di sostenere la candidatura di Ascoli Piceno quale “Capitale Italiana della Cultura 2024”.
L’atto condiviso e recante la firma di tutti i consiglieri dell’assise, viene proposto nella convinzione che la designazione di Ascoli Piceno “costituirebbe una rilevante ed insigne attestazione, tale da alimentare crescente interesse per l’intero territorio provinciale, i cui virtuosi corollari concorrerebbero ad nutrire il respiro del progresso culturale, sociale, produttivo locale, ciò evinto anche con riferimento ad un importante segmento economico territoriale, quale è il turismo”.
Nella mozione si invita inoltre il presidente della Provincia Sergio Loggi a intraprendere azioni finalizzate al coordinamento dei sindaci dei comuni piceni, allo scopo di sostenere tale obiettivo nonché di favorire, con efficacia sinergica, la programmazione e la progettazione di iniziative orientate al sostegno delle politiche culturali territoriali.
Nel documento si legge inoltre testualmente che tali azioni sono tese “a promuovere e attuare una governance del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e ambientale, espressione di un disegno sinergico e cooperativo statuito con la città di Ascoli Piceno e ciascun Municipio della provincia, tale da suscitare virtuosi esiti che assicurino progresso sociale, civile, culturale ed economico, sostenendo provvidenze di tutela e promozione del patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e ambientale vantato da ciascun territorio del Piceno”.
“Con questa mozione – dichiarano Tonelli e Novelli – tutti i consiglieri eletti nel Consiglio Provinciale intendono riaffermare il ruolo, assegnato dalla Legge, all’Amministrazione Provinciale quale ente locale intermedio tra Regione e Comune ed attore attivo nell’esercizio della funzione di coordinamento dello sviluppo locale dalla costa alla montagna”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentata la seconda edizione del 'Carbonella Fest': torna la maxi braciolata sul Lago di Gerosa
ven 27 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Forte Malatesta arriva 'Seitzinger Alchemica': un percorso emozionale sviluppato in dieci sezioni
ven 27 maggio • Eventi e Cultura

Regione Marche e ricostruzione post sisma. Il punto della situazione nel Piceno e nel Fermano
ven 27 maggio • News

Ascoli Piceno, progetto ''Un Cane per Amico'' con i bambini di tre scuole dell'infanzia
ven 27 maggio • News

Ascoli Calcio, per Guarna 2 match ufficiali ad Aprile e tanta esperienza al servizio del gruppo
ven 27 maggio • Ascoli Time

Covid-19, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “In netto calo l'incidenza settimanale. Rt a 0,86”
ven 27 maggio • News

Nazionale Under 21, convocati e programma delle ultime tre gare del girone. Arrivo ad Ascoli il 10 Giugno
ven 27 maggio • Sport

Grottammare, parte la campagna nelle scuole con progetto 'No Drugs' presentato dalla Polizia locale
ven 27 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 29 presenze stagionali per D'Orazio con un gol prestigioso alla ''Dacia Arena''
ven 27 maggio • Ascoli Time
