San Benedetto, caso 'IIS Guastaferro'. Ruggeri e Fede: ''La Giunta Regionale conferma il suo no ai due nuovi indirizzi''
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 febbraio 2024
''Il passo indietro sull’Iss Guastaferro non sarà uno dei modi della destra per favorire istituti pubblici o privati per prossimità politica?''. A chiederselo sono la portavoce del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, e il coordinatore regionale, on. Giorgio Fede dopo la bocciatura dell’interrogazione di Ruggeri che aveva l’obiettivo di chiedere alla Giunta Regionale di rivedere la propria contrarietà. ''Diverse settimane fa ho lanciato l’allarme, insieme al gruppo territoriale Piceno Costa, sul caso dell’ISS Guastaferro - spiega Fede - e sono grato alla nostra consigliera regionale Ruggeri per aver subito raccolto il nostro appello interessandosi alla vicenda e agendo con atti''. Con la DGR numero 1 del 5 gennaio 2024 ad oggetto "Programmazione della rete scolastica e dell'offerta formativa per l’anno scolastico 2024/2025 fu approvata approvata la programmazione della rete scolastica e dell'offerta formativa per l'anno scolastico 2024/2025. Nell’allegato alla delibera l’elenco dei nuovi indirizzi istituiti nei vari Istituti scolastici. All’Iss Guasteferro di san Benedetto del Tronto vennero stati approvati due nuovi indirizzi: meccanica meccatronica ed energia e quello di elettronica ed elettrotecnica. L’Istituto subito si era adoperato per la nuova organizzazione ma, diciassette giorni dopo, la Giunta regionale ha avuto un ripensamento, supportato anche da un parere dell'ufficio scolastico regionale Marche. Di fatto cambiava versione, esprimendo un parere negativo che ha portato alla cancellazione dei due indirizzi e motivando la cancellazione con generico 'principio di uniformità e coerenza rispetto a quanto deliberato nella passata programmazione dalla Giunta regionale sulle medesime richieste''.
''Nella risposta dell'ufficio scolastico regionale Marche, che ho potuto leggere a seguito di un mio accesso agli atti - sottolinea Ruggeri - si evidenziava, tra le altre cose, la lontananza per gli studenti di San Benedetto dalle scuole ascolane (un'ora abbondante di mezzi pubblici) e il conseguente scarso numero degli stessi. Inoltre l'ufficio scolastico faceva anche presente che la modifica del parere proposto dalla Giunta sull'istituzione dei due nuovi indirizzi, trasformandolo da positivo a negativo in fase di raccolta iscrizioni, avrebbe creato difficoltà amministrative''.
Visto il dietrofront della Giunta Regionale, il dubbio sorge spontaneo: ''Non vorremo che questo ripensamento sia solo uno dei modi con cui la destra dimostra di voler favorire istituti privati e pubblici per prossimità politica. La Giunta Regionale ha, per caso, ceduto alle pressioni di qualcuno? Ricordiamo sommessamente che scelte del genere incidono sulla vita dei nostri ragazzi che orientano e programmano il loro futuro, così come gli Istituti scolastici programmano le loro azioni ed investono in personale, infrastrutture e laboratori come il Guastaferro aveva cominciato a fare dopo il parere positivo del 5 gennaio con l'inserimento dei nuovi corsi nel Piano triennale dell'offerta formativa e dando anche avvio all'iscrizione. Questo improvviso e improvvido cambiamento mortifica la comunità di San Benedetto del Tronto, quella degli istituti formativi, il corpo docente di cui la stessa Confindustria di Ascoli Piceno si è servita per fare diversi corsi di formazione, gli studenti e le imprese del territorio che perdono l'opportunità di trovare dei ragazzi formati ai più livelli di specializzazione. Con l’interrogazione presentata in Consiglio si chiedeva di rivedere la posizione di contrarietà, anche attraverso un lungo e più approfondito confronto con la provincia e con l'ufficio scolastico regionale Marche. Assolutamente insoddisfacente la risposta dell’Assessora Biondi, rimandando ad un tempo indefinito una nuova valutazione''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
