Confindustria Ascoli Piceno, prosegue ciclo di incontri 'T-talk 24'. Giornata dedicata alla transizione digitale
di Davide Ciampini
giovedì 10 ottobre 2024
Si chiama "T-talk 24" il ciclo di incontri divulgativi di Confindustria Ascoli Piceno. Dopo gli appuntamenti di Marzo e maggio, incentrati su export ed intelligenza artificiale, ha avuto luogo oggi un incontro sulla transizione digitale. A presiedere la conferenza stampa tre relatori d'eccezione quali Fabio Gussoni (CEO Scandolara S.p.a.), Antonio Perfetti (Consigliere delegato Fondazione Ricerca & Imprenditorialità) e Gregorio Piccoli (CTO Zucchetti)
"La nostra azienda ha da poco compiuto cent'anni - ha esordito Fabio Gussoni - e produce da sempre il medesimo prodotto. Si tratta quindi del tipico 'case study', basato sulla old economy. Ci si domanda, a fronte di tutto ciò, le ragioni di una possibile innovazione. Abbiamo analizzato le proposte che il mercato delle PMI poteva offrirci. Ci siamo orientati su una soluzione sì moderna, ma che fosse praticabile e sostenibile. Una soluzione operabile da tutti, specialmente da coloro coloro che, sino ad oggi, avevano utilizzato il vecchio sistema".
"Il mio intervento sarà pertinente rispetto al tema di oggi - ha dichiarato Gregorio Piccoli -. Al fine di affrontare un cambiamento del genere, è necessario prima soppesare i possibili rischi. Lampante a tal proposito la rivoluzione di internet. Lì ebbi modo di vedere i rischi e le annesse contromisure da adottare. Il metodo più efficace per gestire tutto ciò è quello di esprimere bisogni di business in modo chiaro. La tecnologia deve restare un fine e non un mezzo, sì che essa dovrebbe soddisfare un bisogno. È necessario dunque ponderare le proprie azioni prima di una rivoluzione di tale portata. Noi sappiamo che, all'inizio, tutte le tecnologie hanno un exploit. Solo il tempo potrà sancire se queste possano rappresentare un'opportunità di business o meno".
"Il valore di questo incontro è dato dalla testimonianza di chi mi ha preceduto - ha proseguito Antonio Perfetti -. Esiste un tema oltre a quello già citato dei reschi, ossia le illusioni. Il rischio implica infatti la possibilità di fallire. Guardiamo le startup digitali: delle 30.000 avviate di recente, solo 12.000 sono quelle sopravvissute. Il 40% di esse muoiono, con buona probabilità, nel giro di cinque anni. Le rimanenti creano tuttavia una nicchia di mercato particolarmente profittevole. C'è l'illusione - ha chiosato - che la digitalizzazione si possa attuare in tempi brevi. Cosa non vera, in quanto sono molteplici le dinamiche cambiate".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
