Coronavirus, Ministero Salute: “Superata nuovamente quota 30mila contagi. Stabile dato decessi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2020
Crescono ancora i casi positivi al Coronavirus in Italia secondo il bollettino odierno del Ministero Salute. Sono 30.550 i nuovi contagi (ieri 28.244) su 211.821 tamponi effettuati (ieri 182.287). Stabile il numero dei morti, 352 nelle ultime 24 ore (ieri 353), con il totale che tocca quota 39.764 dall'inizio della pandemia. Si registrano inoltre 5.103 tra guariti e dimessi (totale 307.378). Attualmente in Italia sono 443.235 le persone positive al Covid-19.
CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA
CLICCA QUI PER REPORT DECESSI NELLE MARCHE
"Sono ore particolarmente frenetiche ed intense, siamo riuniti da stamattina in cabina regia e stiamo ancora lavorando. Sui 212mila tamponi eseguiti, abbiamo circa 30.500 test positivi mentre i decessi sono 352, ancora molti, stabili rispetto a ieri. Le oscillazioni quotidiane sono tuttavia previste, ma occorre vedere il trend: negli ultimi giorni c'è una relativa stabilizzazione, il tasso di positività rispetto al numero di tamponi effettuati è attorno al 10%, un dato quindi molto elevato e che non e' buono". Lo ha affermato il professor Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanità, nel corso della conferenza stampa sull'evoluzione epidemiologica di Covid-19 in Italia. "Il numero dei ricoveri in terapia intensiva continua a crescere ma non si registrano criticità, rispetto alla fase 1 è aumentata la capacità di ricoverare in intensiva. Oggi i ricoveri sono 67 in più. Non vediamo ancora gli effetti del Dpcm e delle misure in essi contenute, ci vorranno ancora due-tre settimane. La situazione, come è evidente, coinvolge tutti i Paesi attorno all'Italia, anche se gli altri Paesi europei sono più avanti di due settimane rispetto a noi. Rispetto a diversi mesi fa, facciamo molti, moltissimi tamponi: oggi 212mila prelievi per l'analisi dell'eventuale positività. La capacità di diagnostica è pertanto molto aumentata, per quanto in alcune aree del Paese possono esservi alcune criticità - ha aggiunto Rezza -. La Lombardia è ancora sui 7.000 contagi, Piemonte e Campania si attestano su un'incidenza alta; simile la situazione del Veneto, mentre per il Lazio c'è un leggero incremento dei casi ma sta crescendo in modo graduale. Le altre regioni, più piccole in termini di abitanti, registrano l'Umbria con 500mila abitanti e 500 casi, un aumento che preoccupa certamente. Chiaro che 30mila casi al giorno, come avviene in questi ultimi giorni, desta preoccupazione. Per valutare quali regioni necessitino di misure specifiche, guardiamo a diversi fattori, i parametri innanzitutto: l'Rt, in primis. Se aumenta l'Rt vuol dire che aumentano i casi: ci indica infatti quanti casi positivi avremo nei giorni che seguono, quante terapie intensive. Assieme alla complessità e completezza dei 21 indicatori, facciamo una valutazione su cosa serve dal punto di vista delle restrizioni".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
