Ascoli: dopo sosta forzata riprende 'Ci Vuole Un Fiore', progetto ANFFAS-Fondazione Carisap a sostegno dei disabili
di Redazione Picenotime
lunedì 08 marzo 2021
A marzo 2020, le misure di sicurezza per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19 hanno imposto la chiusura dei Centri diurni per le persone con disabilità e, con la chiusura del Centro ANFFAS, si è interrotto “Ci Vuole Un Fiore”, progetto realizzato dall’Associazione insieme alla Fondazione Carisap. In tempi di Coronavirus, l’ANFFAS Onlus di Ascoli Piceno ha messo in campo diverse misure per assistere i loro ragazzi e continuare le attività dedicate all’autonomia e al sostegno educativo dei disabili.
Con l’aiuto degli educatori, dei volontari e, naturalmente, dello smartphone, sono state portate avanti attività smart,che hanno permesso ai ragazzi e alle ragazze di svolgere attività di inclusione e socializzazione nello loro abitazioni. Nell’emergenza gli operatori hanno messo in campo impegno personale, fantasia e abnegazione, ma la sfida più impegnativa per l’Associazione è stata passare dalla creatività ad una più strutturale riorganizzazione, dall’impegno personale degli operatori all’adozione di nuove modalità sistematiche nel gestire il servizio. A partire da luglio infatti, la nuova organizzazione prevede turni di frequenza differenziati e utenti organizzati in piccoli gruppi stabili, con una riorganizzazione degli spazi interni, rispetto delle norme igieniche e di sanificazione, l’utilizzo delle mascherine e test sierologici, oltre a trasporti che garantiscano la sicurezza.
La primavera rappresenta la rinascita e con l’augurio di un nuovo inizio, dopo un anno riprende il progetto “Ci Vuole Un Fiore”, un progetto di orto-terapia, ma non solo. Gli ospiti del Centro diurno, dal 10 marzo, torneranno ad occuparsi del loro orto e della loro serra, presso gli orti sociali di “Amici nella Natura”, dedicandosi alla coltivazione di piante e fiori. Si sa bene che la cura delle piante ha bisogno di continuità e nel periodo più critico sono stati gli operatori che volontariamente si sono adoperati perché la serra restasse viva. Il progetto prevede anche un laboratorio di lavorazione della creta, vengono principalmente realizzati vasetti che dovranno contenere le piante coltivate. L’orto-terapia rientra tra le terapie occupazionali, che concentrano l’attenzione sullo sviluppo e il mantenimento della capacità di agire delle persone; l’orto diventa uno strumento che insegna la pazienza, l’operosità, ma soprattutto la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, attraverso il “saper fare” e il “saper prendersi cura” e la crescita di una pianta è il risultato tangibile della propria capacità. Inoltre tali attività, grazie al contatto con la natura e al lavoro manuale, aiutano a combattere stress e paura; la conferma si è avuta in questo periodo, in molti hanno riscoperto l’importanza di vivere all’aria aperta e tanti, i più fortunati, hanno deciso di provare a mettere su un orto o a fare giardinaggio, tantissimi si sono dedicatiti alle piante in balcone.
In un momento così delicato l’Associazione è consapevole e felice dell’opportunità che questo progetto, sostenuto dalla Fondazione Carisap e grazie alla disponibilità di Amici nella Natura, dona ai ragazzi che frequentano il Centro Diurno . Il progetto ha regalato e continuerà a regalare grandi emozioni, nel rispetto delle norme sanitarie nel rispetto delle norme per la sicurezza di tutti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Trofeo Città di Maltignano, lo juniores Armando Lettiero padrone della sesta edizione
dom 18 aprile • Ciclismo

Torino-Roma 3-1, highlights
dom 18 aprile • Calcio

Terremoto, registrata scossa superiore a magnitudo 3 nell'entroterra maceratese
dom 18 aprile • News

Atletico Ascoli-Grottammare 1-1, la voce di Aloisi: “Sono arrabbiato, nella ripresa atteggiamento sbagliato”
dom 18 aprile • Atletico Ascoli

Bologna-Spezia 4-1, highlights. Orsolini: “Vittoria e gol, esattamente ciò che mi serviva”
dom 18 aprile • Calcio

Atalanta-Juventus 1-0, highlights. Pirlo: “Brucia perchè non meritavamo di perdere”
dom 18 aprile • Calcio

Lazio-Benevento 5-3, highlights
dom 18 aprile • Calcio

Atletico Ascoli, col Grottammare finisce 1-1. Non basta il gol in avvio di Raffaello
dom 18 aprile • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio: match con Empoli slitta al 1° Maggio, definito nuovo calendario. Neri: “Assicurata regolarità”
dom 18 aprile • Ascoli Time

Milan-Genoa 2-1, highlights. Decisiva una sfortunata autorete di Scamacca
dom 18 aprile • Calcio

Regione Marche, undici le vittime registrate nelle ultime 24 ore. Deceduto un 65enne senza patologie pregresse
dom 18 aprile • News
