Appennino centrale, un patrimonio di biodiversità sempre più a rischio senza l’uomo
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 maggio 2024
L’Appennino centrale conserva un patrimonio di biodiversità senza eguali, l’opera di ricostruzione e riparazione del cratere sisma 2016 non solo presta la massima attenzione alle dinamiche naturali, come è avvenuto di recente salvaguardando la colonia di balestrucci nel cantiere di Macerata, ma si propone di
sviluppare le condizioni più favorevoli per permettere la piena integrazione dell’uomo con l’ecosistema.
Il modello di ricostruzione/riparazione dell’Appennino centrale è stato presentato come buona pratica sia alla COP 28 di Dubai che al G7 Ambiente a Torino. Un vero e proprio laboratorio nel quale si applicano soluzioni che rispondono in modo pragmatico e senza ideologie alle necessità del territorio.
“La messa in sicurezza di un’area come quella del cratere sisma 2016 – ha dichiarato il commissario Castelli – non può limitarsi alle abitazioni, dobbiamo intervenire su tutto il territorio, oggi in gran parte abbandonato, che senza un presidio diventa una minaccia per le popolazioni e la biodiversità”.
“Stiamo dimostrando che le strategie pensate a livello globale necessitano dell’apporto delle caratteristiche dei luoghi. Nel nostro Appennino l’intreccio uomo-natura ha origini millenarie, nessuno si salva da solo – ha concluso Castelli – per queste ragioni ogni nostro intervento rappresenta un contributo sia per l’uomo che per la biodiversità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
