Lipu Marche: San Benedetto del Tronto, nati i primi due fratini al Lido Sabbiadoro
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 giugno 2021
La Lipu dà il lieto annuncio della schiusa, nella giornata odierna, delle prime due uova (in tutto sono tre, ma il terzo in genere è deposto con qualche giorno di ritardo) nel nido del fratino che ha scelto la qualità ambientale di San Benedetto del Tronto e del Lido Sabbiadoro (concessione 59) per riprodursi.
Questo piccolo uccello marino, appartenente ad una specie particolarmente protetta dalle leggi nazionali e comunitarie e dalle convenzioni internazionali, ha visto la propria popolazione diminuire del 50% negli ultimi venti anni anche in Italia. Nidifica in pochissime aree del litorale marchigiano e adriatico, in quanto ha bisogno di ambiente pulito e non disturbato dalle attività umane.
Il fratino ha scelto il Lido Sabbiadoro circa un mese fa, in un momento di relativa tranquillità. Ma con il supporto costante dei volontari della Lipu, i bagnanti ed il gestore Marco Merli sono riusciti a tenere una condotta rispettosa e persino protettiva (è accaduto che un cane sciolto, fuggito dal vicino Lido del Carabiniere, abbia messo a rischio mamma fratino nella scorsa settimana, ma i clienti del Sabbiadoro sono prontamente intervenuti).
Adesso viene la parte difficile, i piccoli a poche ore dalla nascita inizieranno a correre dappertutto all’impazzata, servirà pertanto una maggiore cautela da parte di cittadini e turisti, che comunque hanno già dimostrato di comprendere ed apprezzare la valenza naturalistica di questo eccezionale indicatore ambientale, capace di attivare anche un interesse turistico di settore tra birdwatchers e fotografi naturalisti. La Lipu rinnova il suo appello affinché da parte di tutti si cerchi di arrecare il minimo disturbo per giungere, con il prossimo involo, ad un successo riproduttivo del quale l’intera città sarà madrina e che avrà il suo peso anche nell’istituzione dell’Area Marina Protetta del Piceno, di recente rilanciata anche dagli operatori del settore turistico e dalla parte più illuminata degli operatori della pesca.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
