Tim, collegamenti ultraveloci in 211 comuni delle Marche con il piano ''Italia 1 Giga''
di Redazione Picenotime
venerdì 10 maggio 2024
TIM accelera sulla fibra ottica nelle Marche e attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, dà impulso agli interventi di cablaggio previsti dal ‘Piano Italia 1 Giga’ nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per portare connessioni ultrabroadband in 211 comuni della regione. L’obiettivo è collegare con la fibra ottica oltre 67.800 numeri civici situati nelle aree individuate dal bando. Il raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI) composto da TIM e FiberCop, infatti, si è aggiudicato 7 Lotti del bando ‘Piano Italia 1 Giga’ per complessive 10 regioni, tra cui le Marche, più le province autonome di Trento e Bolzano. L’investimento nelle Marche rientra nel più vasto programma di interventi previsti dal Lotto 3 del bando che comprende anche Abruzzo, Molise ed Umbria, dal valore complessivo di circa 546 milioni di euro di cui 306 milioni di contributo pubblico attraverso i fondi del PNRR e 240 da parte del Gruppo TIM. Saranno coperti in fibra ottica i nuovi civici già individuati all’esito delle attività di ‘walk-in’, vale a dire i sopralluoghi tecnici eseguiti con l’obiettivo di rilevare il numero effettivo delle unità immobiliari oggetto di collegamento. I 211 comuni marchigiani interessati dagli interventi per la realizzazione delle reti ultraveloci previsti dal ‘Piano Italia 1 Giga’ sono così suddivisi per ciascuna provincia: Ancona 44, Ascoli Piceno 30, Fermo 35, Macerata 53 e Pesaro Urbino 49. Ad oggi i lavori sono già partiti in 48 Comuni, mentre il completamento del Piano è previsto entro giugno 2026. Si tratta di un progetto ambizioso con tempi di attuazione stringenti che necessitano della piena integrazione e collaborazione tra tutte le parti coinvolte e di particolare attenzione per le peculiarità del territorio e le dimensioni dell’intervento.
“Le reti ultraveloci sono un fattore cruciale per lo sviluppo economico e la trasformazione digitale dei territori - dichiara Gianni Crocetti, Responsabile Operations Area Nord Est di TIM -. L’apertura dei cantieri nelle Marche segna l’avvio di un importante modello di collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, elemento fondamentale per un intervento di queste dimensioni. Si tratta di un’importante sfida che richiede un grande sforzo organizzativo da parte della nostra azienda per cablare circa 68 mila civici alla conclusione del Piano. Per questo abbiamo già messo in atto una serie di importanti azioni a sostegno delle imprese appaltatrici locali e potenziato le nostre strutture interne di progettazione con l’obiettivo di velocizzare al massimo l’esecuzione dei lavori. È inoltre necessario che tutti gli enti coinvolti siano sensibili all’importanza e alla portata del piano”.
TIM, attraverso FiberCop, prosegue così il proprio percorso per realizzare una rete ultrabroadband su tutto il territorio nazionale. FiberCop già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit/s, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
