Monumento ai Caduti Parco Annunziata, progetto dell'Anmig
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 ottobre 2013
Pubblichiamo integralmente il comunicato inoltratoci dalla sezione provinciale dell'Anmig (Associazione Nazionale tra Mutilati ed Invalidi di Guerra che ha sede ad Ascoli Piceno in Corso Mazzini, telefono 340/4103507) in merito ad un progetto mirato a contrastare il degrado del Monumento ai Caduti del Parco Annunziata che fu inaugurato nel 1924 da Umberto II.
"Il monumento ai caduti di tutte le guerre presente nel Parco del colle dell'Annunziata, ad Ascoli, giace da anni nel più totale degrado e abbandono. Per questo noi chiediamo di avere una tutela diretta dell'opera e domenica 3 novembre al Caffè Meletti presenteremo un apposito progetto tecnico di riqualificazione".
Così Andrea Quaglietti, presidente provinciale dell'Associazione Invalidi e Mutilati di Guerra (Anmig), che insieme al presidente onorario Umberto Nardi e agli soci dello storico sodalizio nato un secolo fa, con le famiglie dei caduti per la patria nelle diverse epoche, si sta battendo per recuperare un monumento simbolo del sacrificio di tanti uomini coraggiosi del territorio piceno.
"Con l'abbandono dell'opera, realizzata in marmo di Carrara e inaugurata nel 1924 con l'intervento del principe Umberto II in persona - ricorda Quaglietti - si dimentica la storia della nostra città e l'impegno di decine di giovani che diedero anche la propria vita per difendere la nazione e poi per costruire la repubblica fondata sulla libertà e la democrazia. Occorre un sostegno del Comune di Ascoli, della Provincia e anche di soggetti privati disponibili, affinchè il monumento venga ristrutturato e messo in sicurezza. Per tale motivo noi dell'Anmig - prosegue il presidente, nipote di un reduce dalla Russia nella Seconda guerra mondiale - in occasione delle celebrazioni per la festa delle Forze Armate, presentermo il 3 Novembre alle 17 al Caffè Meletti un progetto tecnico che ci auguriamo venga finanziato".

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
