Prefettura Ascoli, medaglia d'oro a Domenico Iacopini
di Redazione Picenotime
lunedì 25 gennaio 2016
Il 27 gennaio 2016 ricorre il Giorno della Memoria, istituito con Legge 211 del 20/07/2000, in commemorazione delle vittime del nazismo, della Shoah e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
In segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti, il Prefetto, Graziella Patrizi ha organizzato nel Salone “De Carolis” della Prefettura di Ascoli Piceno - alla presenza di Autorità militari, civili e religiose - alle ore 9,45, una cerimonia nel corso della quale consegnerà una Medaglia d’Onore alla memoria conferita dal Signor Presidente della Repubblica ad Ariano Vittorio Iacopini erede di Domenico Iacopini - deportato e internato nei lager nazisti.
Iacopini nasce a Monte Giberto (FM) il 27-5-1913, ultimo di una numerosa famiglia. Si arruola nell’Arma dei Carabinieri il 29 maggio 1933 e successivamente viene destinato in Sardegna alla Legione Cagliari.
Assegnato al 7° Battaglione parte per l’isola di Cefalonia (Grecia), poi, successivamente per l’isola di Itaca (vicino Cefalonia). Dopo l’8 settembre 1943 e l’eccidio di Cefalonia, i Carabinieri di Itaca – tra cui il Sig.Domenico - vengono catturati dall’esercito tedesco, deportati ed internati in un campo di prigionia in Germania per poi essere assegnati a lavori pesanti in una fabbrica metallurgica. Nel gennaio del 1945 IACOPINI insieme ad altri due italiani riesce a fuggire dal centro.
Riesce a trovare un lavoro presso la Pensione - Gastoff di Mittenwald (vicino al confine con Austria) gestito da due signore che in seguito, si renderanno disponibili ad aiutarlo procurandogli i documenti con un lasciapassare.Da Innsbruck, IACOPINI impiegò circa 40 giorni prima di far ritorno nella casa di Monte Giberto per poi recarsi presso la caserma dei Carabinieri di Petritoli dove il maresciallo dopo aver comunicato il rientro dalla Germania di Iacopini alla Legione dei Carabinieri lo reintegrò.
Commenti
ariano Vittorio Iacopini
domenica 05 gennaio 2025
È importante non dimenticare. La storia è l'insieme dei grandi avvenimenti e cambiamenti, ma anche di una miriade di storie e vicende di persone che contribuiscono a definire gli avvenimenti.
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
