Ascoli Piceno: Fondazione Carisap e Università Politecnica delle Marche, convegno su sfide future del Terzo Settore
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 marzo 2022
Interverrà il Prof. Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell’Istat, al convegno su “Le nuove prospettive di sviluppo futuro e le sfide del Terzo Settore” che si terrà sabato 19 marzo 2022 con inizio alle ore 10 presso l’Auditorium Emidio Neroni in Rua del Cassero ad Ascoli Piceno.
Il convegno rappresenta anche l’iniziativa con cui prende avvio il CRISMAT – Centro di ricerca e servizio interdipartimentale per le innovazioni e le metodologie applicate al Terzo Settore, frutto della proficua collaborazione tra la Fondazione Carisap e l’Università Politecnica delle Marche e finalizzato alla realizzazione, con approccio strategico e innovativo, di attività di ricerca, di sperimentazione, formazione e consulenza sul non profit, al fine di diffonderne la cultura e l’azione, nonché di supportarne la concreta operatività. Il CRISMAT vuole essere un “generatore” di visioni e di metodologie innovative valorizzando la sinergia e la collaborazione con gli enti pubblici ed il mondo delle imprese.
“Il Terzo Settore e più ampiamente tutti gli attori del territorio – dichiara il Presidente della Fondazione Angelo Davide Galeati – si trovano ad affrontare nuove ed importanti sfide che possono essere vinte soltanto innovando e sperimentando nuovi modelli di intervento, attraverso la costruzione di una visione unica che richiede competenze, professionalità e tanto lavoro di squadra. La collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche permetterà alla Fondazione ed a tutto il Terzo Settore di sondare nuovi campi su cui fertilizzare la sinergia con gli Enti pubblici ed il mondo delle imprese”
“Il convegno rappresenta un momento importante di collaborazione tra enti che si concentrano sulla centralità del Terzo Settore - afferma il Prof. Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche - considerato un “volano” per lo sviluppo socio-territoriale. Allo stesso tempo abbiamo la necessità di creare, dal punto di vista gestionale, un dialogo continuo per e con il non profit, per proporre strategie ed azioni, rispondendo alle specifiche esigenze e sostenendo un percorso di rete con Enti pubblici e il mondo delle imprese”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
