Giornata nazionale del Braille 2021: tutti gli eventi Uici delle Marche e del Piceno
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 febbraio 2021
Incontri con le scuole, momenti divulgativi ed eventi in collaborazione con il Museo Tattile Omero caratterizzeranno le celebrazioni promosse dalle sezioni territoriali dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) delle Marche per la XIV Giornata Nazionale del Braille. Pensata per far conoscere il linguaggio che ha cambiato la vita a milioni di persone con disabilità visiva, la ricorrenza è fissata per il 21 febbraio e coincide con la Giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa dall’Unesco.
“E’ un momento molto importante per tutte le persone con deficit visivo – sottolinea il presidente Uici Marche, Cristiano Vittori – perché l’adozione di questo linguaggio è la nostra chiave d’accesso alla cultura, leva indispensabile per una piena integrazione. Il Braille è lo strumento che ci consente di leggere, di studiare, di lavorare e di accedere all’immenso patrimonio culturale scritto, a disposizione di tutti gli altri cittadini. Soprattutto, è uno dei mezzi più importanti attraverso il quale i nostri ragazzi riescono a costruire il proprio futuro”.
Ecco tutti gli appuntamenti organizzati dalle sedi territoriali.
Ancona - L’Uici di Ancona e il Museo Omero organizzano per domenica 21 febbraio un viaggio online alla scoperta di Louis Braille, dalle origini ai giorni nostri, per scoprire quello che è possibile fare con la percezione tattile, dall’arte alla musica, fino alla tecnologia. L’appuntamento è su Zoom dalle 10.30 alle 12.00 e vedrà la partecipazione del presidente Uici di Ancona, Andrea Cionna, di Aldo Grassini, presidente del Museo Omero, e intermezzi musicali a cura di Sauro Cesaretti e Marco Rossini. Non occorre prenotare. Per collegarsi: http://www.uican.it/zoom oppure http://www.uican.it/live
Ascoli Piceno - Fiabe sensoriali lette a bambini bendati, tavolette personalizzate e punteruoli per ‘imparare i puntini’ attraverso l’esperienza diretta e poi il racconto della storia di Louis Braille sotto forma di fiaba: l’Uici di Ascoli Piceno e Fermo promuove una giornata all’insegna della conoscenza e dell’integrazione nella Scuola d’Infanzia della vicina Villa Lempa (Te), dedicata ai bambini di 5 anni, compagni di una piccola alunna non vedente. La giornata ha lo scopo di avvicinare i giovanissimi studenti alla scoperta dei sensi che aiutano la loro amica ad approcciarsi con il mondo esterno. L’appuntamento è per lunedì 22 febbraio. Saranno presenti la presidente Uici di Ascoli e Fermo, Gigliola Chiappini, la coordinatrice del servizio di riabilitazione del Centro Officina dei Sensi, Chiara Mastantuono, e le volontarie del servizio civile, Sara Amanini e Giulia Schiavi.
Macerata – La presidente dell’Uici territoriale, Bruna Giampieri, incontrerà una troupe di Tele Macerata per un servizio speciale dedicato alla Giornata del Braille. Durante la registrazione dell’intervista saranno presenti anche due bambine non vedenti che leggeranno la storia di Louis Braille da un testo scritto col suo codice. L’intervento sarà trasmesso all’interno del Tg di venerdì 19 febbraio.
Pesaro e Urbino – La presidente dell’Uici territoriale, Maria Mencarini, prenderà parte a una trasmissione radiofonica su Radio Incontro. Partendo dal Braille e dalla Giornata nazionale, saranno toccati i temi più importanti su cui l’Unione ciechi e ipovedenti si batte da sempre. Non ultimi, l’integrazione e l’accesso alla cultura.
A livello nazionale sarà possibile seguire online, sulla pagina Facebook ufficiale della Presidenza Nazionale, su Slash Radio Web e sul canale Youtube Uici l’evento promosso dal Club Italiano del Braille in collaborazione con l’Uici. L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio. L’incontro, dal titolo “Braille: via maestra per l’inclusione e l’accesso alla cultura”, si terrà a Roma, a Palazzo Giustiniani, con inizio alle ore 10.00.
© Riproduzione riservata
Commenti

Coronavirus, il Sistema Cna disponibile a contribuire alla campagna delle vaccinazioni
gio 04 marzo • Comunicati Stampa

Coronavirus Marche, pronta nuova ordinanza Acquaroli. Province Ancona e Macerata in zona rossa
gio 04 marzo • News

Provincia Ascoli Piceno, i ''Colori delle Donne'' illuminano l’8 Marzo
gio 04 marzo • Eventi e Cultura

Grottammare : ''Il Borgo dei Borghi'', voto web a partire da Domenica
gio 04 marzo • Eventi e Cultura

Monteprandone, promozione degli acquisti delle attività del paese
gio 04 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sfida all'Entella di Vivarini. Ruolino di marcia da “montagne russe” per l'ex tecnico bianconero
gio 04 marzo • Ascoli Time

Ascoli Piceno, la città e la Quintana piangono la scomparsa di Elisabetta Orlini
gio 04 marzo • News

Legambiente Marche, progetto di recupero dei materiali sportivi a fine vita
gio 04 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la voce di Sottil: “Con l'Entella scontro diretto da affrontare con cattiveria. Kragl recuperato”
gio 04 marzo • Ascoli Time

Virtus Entella, la voce di Paolucci: “Con l'Ascoli una finale da vincere. Spero di segnare come l'anno scorso”
gio 04 marzo • Ascoli Time

Regione Marche, 12 decessi nelle ultime 24 ore. Oltre 2300 le vittime da inizio emergenza
gio 04 marzo • News
