San Benedetto, presentazione del libro sul mezzo secolo della Tirreno-Adriatico
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 luglio 2016
Un evento che racconterà la storia del rapporto tra la Tirreno-Adriatico e San Benedetto avverrà domani, giovedì 7 luglio, alle ore 22 allo stabilimento balneare ristorante Club 23, sul lungomare di San Benedetto.
Nell’ambito della rassegna “Scrittori sotto le stelle” verrà infatti presentato il libro “Cinquanta e più – Mezzo secolo di Tirreno-Adriatico, la Corsa dei Due Mari”, un volume riccamente illustrato, fortemente voluto da Rcs/La Gazzetta dello Sport, per rendere omaggio a una gara a tappe di grande prestigio che le organizzazioni in rosa promuovono da metà degli anni Novanta, da quando, cioè, problemi di salute indussero Franco Mealli a cedere la creatura cui aveva dato vita nel lontano 1966.
La presentazione è stata curata dall’ufficio sport del comune di San Benedetto con la collaborazione della Cooperativa Eos, dello stabilimento Club 23 e della libreria “La Bibliofila” di Mimmo Minuto. “Cinquanta e più – Mezzo secolo di Tirreno-Adriatico, la Corsa dei Due Mari” è un’opera di grande respiro, affidata alla competenza di Sergio Meda, a lungo giornalista in Gazzetta, e alle immagini di Sergio Penazzo che della Tirreno-Adriatico ha documentato le prime 33 edizioni. Il volume ha un solo difetto: non è in commercio, è un’edizione in proprio che Rcs Sport utilizza come biglietto da visita per gli sponsor e i partner che l’affiancano nella Corsa dei Due Mari.
Un peccato perché è un compendio efficace delle 51 edizioni andate sin qui in scena. Meda utilizza le molte testimonianze di protagonisti di generazioni diverse, corridori e suiveurs, riepiloga piccoli e grandi aneddoti, annota la progressiva crescita di una gara che non a caso in Gazzetta chiamano “il piccolo Giro”. Piccolo soltanto perché limita il suo tracciato al Centro Italia, ai due mari e quanto sta in mezzo, ma non ha nulla da invidiare al fratello maggiore, quello più celebrato. I richiami ci sono tutti, ai protagonisti e al territorio, con una località che spicca su tutte: San Benedetto del Tronto lega indissolubilmente il suo nome alla corsa, avendola ospitata in tutte le sue edizioni. E naturalmente i borghi, gli scorci, le bellezze del Centro Italia, che l’occhio della televisione ha colto sempre più in dettaglio illustrandone le meraviglie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
