Firmata l’importante intesa tra Regione Marche, ASSAM e Città dell’Olio
di Redazione Picenotime
sabato 09 luglio 2016
Un patto per l’extra vergine marchigiano. E’ stato siglato oggi a Recanati della dalla Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Anna Casini, dal Direttore di ASSAM Avv. Cristina Martellini e dal Presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi. in occasione del convegno di apertura della XLII Assemblea nazionale delle Città dell’Olio.
Il Protocollo di intesa sarà uno strumento utile per progettare l’attività di qualificazione e valorizzazione del patrimonio olivicolo marchigiano, interventi mirati al miglioramento qualitativo del prodotto e promuovere iniziative per la diffusione della cultura dell’olio.
“L’olio è un settore in crescita nelle Marche: dal 2000 ad oggi è praticamente raddoppiato il numero di olivi, in controtendenza con la maggior parte delle altre colture tradizionali. Il compito della Regione è quello di valorizzare questo prodotto che vanta una eccezionale qualità testimoniata dai sempre più numerosi premi che le nostre aziende ottengono nelle competizioni sia nazionali che internazionali - ha dichiarato Anna Casini Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche -. Per questo sin dall’inizio di questa legislatura è stato profuso il massimo impegno a favore della registrazione dell’IGP per l'olio extravergine d’oliva “Marche” e della certificazione degli oli di eccellenza attraverso il marchio regionale QM (Qualità garantita delle Marche). Iniziative di sostegno sono state poi promosse attraverso il Piano di sviluppo rurale e non è mancata l’assistenza tecnica fornita al mondo imprenditoriale marchigiano grazie alla forte specializzazione raggiunta nel settore dall’Assam. Nella medesima direzione va la firma di questo protocollo che sancisce la collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’olio con cui condividiamo gli stessi obiettivi di valorizzazione e promozione della cultura e della produzione dell’olio”.
“Abbiamo fatto un primo passo concreto verso una progettazione comune e verso la condivisione di un percorso che mette le Città dell’Olio marchigiane al centro di politiche mirate di valorizzazione delle loro eccellenze non solo in termini di prodotto ma anche e soprattutto di paesaggio - ha detto il presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi -. Per la nostra associazione la collaborazione con la Regione e l’ASSAM è e fondamentale per dare un segnale forte di rilancio al settore olivicolo regionale, metteremo a disposizione del tavolo di lavoro la nostra esperienza e soprattutto il know how dei nostri 340 soci. Saremo presenti sul territorio da subito con una iniziativa concreta: a novembre porteremo la nostra manifestazione di punta - Girolio d’Italia - a Cartoceto. Infine, voglio ringraziare il Comune di Recanati per averci ospitato in questa bellissima città e per aver contribuito alla realizzazione della nostra XLII Assemblea nazionale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Sergio Pirozzi è il nuovo allenatore dopo l’esonero di Luigi Giandomenico
mer 22 marzo • Atletico Ascoli

Questura Ascoli Piceno, misura di ammonimento a 41enne per comportamenti persecutori nei confronti dell'ex coniuge
mer 22 marzo • Cronaca

Ascoli Calcio, per Forte finora 7 presenze in bianconero con 2 reti nelle gare perse con Palermo e Cagliari
mer 22 marzo • Ascoli Time

Token al Picchio Village. Dg Verdone: “Reinvestiremo i contributi nel potenziamento delle strutture delle giovanili”
mer 22 marzo • Ascoli Time

Grottammare a scuola di rifiuti zero: microplastiche, erbe spontanee ed energie rinnovabili
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

CGIL CISL UIL: situazione ancora incerta, instabile e pericolosa dei fiumi a distanza di mesi dalle alluvioni
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

'Voci di donne nell’opera italiana'. Al Circolo Porta Solestà di Ascoli viaggio tra figure femminili delle opere
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Il Comune di Monsampolo del Tronto vince premio ITALIVE 2022 per mostra 'Limited n. 0' di Francesca Gentili
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Mostra 'Le Marche. L’unicità delle molteplicità' a Roma. Il racconto della Regione attraverso i personaggi
mer 22 marzo • Eventi e Cultura
