Firmata l’importante intesa tra Regione Marche, ASSAM e Città dell’Olio
di Redazione Picenotime
sabato 09 luglio 2016
Un patto per l’extra vergine marchigiano. E’ stato siglato oggi a Recanati della dalla Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche Anna Casini, dal Direttore di ASSAM Avv. Cristina Martellini e dal Presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi. in occasione del convegno di apertura della XLII Assemblea nazionale delle Città dell’Olio.
Il Protocollo di intesa sarà uno strumento utile per progettare l’attività di qualificazione e valorizzazione del patrimonio olivicolo marchigiano, interventi mirati al miglioramento qualitativo del prodotto e promuovere iniziative per la diffusione della cultura dell’olio.
“L’olio è un settore in crescita nelle Marche: dal 2000 ad oggi è praticamente raddoppiato il numero di olivi, in controtendenza con la maggior parte delle altre colture tradizionali. Il compito della Regione è quello di valorizzare questo prodotto che vanta una eccezionale qualità testimoniata dai sempre più numerosi premi che le nostre aziende ottengono nelle competizioni sia nazionali che internazionali - ha dichiarato Anna Casini Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Marche -. Per questo sin dall’inizio di questa legislatura è stato profuso il massimo impegno a favore della registrazione dell’IGP per l'olio extravergine d’oliva “Marche” e della certificazione degli oli di eccellenza attraverso il marchio regionale QM (Qualità garantita delle Marche). Iniziative di sostegno sono state poi promosse attraverso il Piano di sviluppo rurale e non è mancata l’assistenza tecnica fornita al mondo imprenditoriale marchigiano grazie alla forte specializzazione raggiunta nel settore dall’Assam. Nella medesima direzione va la firma di questo protocollo che sancisce la collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’olio con cui condividiamo gli stessi obiettivi di valorizzazione e promozione della cultura e della produzione dell’olio”.
“Abbiamo fatto un primo passo concreto verso una progettazione comune e verso la condivisione di un percorso che mette le Città dell’Olio marchigiane al centro di politiche mirate di valorizzazione delle loro eccellenze non solo in termini di prodotto ma anche e soprattutto di paesaggio - ha detto il presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi -. Per la nostra associazione la collaborazione con la Regione e l’ASSAM è e fondamentale per dare un segnale forte di rilancio al settore olivicolo regionale, metteremo a disposizione del tavolo di lavoro la nostra esperienza e soprattutto il know how dei nostri 340 soci. Saremo presenti sul territorio da subito con una iniziativa concreta: a novembre porteremo la nostra manifestazione di punta - Girolio d’Italia - a Cartoceto. Infine, voglio ringraziare il Comune di Recanati per averci ospitato in questa bellissima città e per aver contribuito alla realizzazione della nostra XLII Assemblea nazionale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
