San Benedetto del Tronto, turisti degustano prodotti Filiera Corta Picena
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 agosto 2016
Si è svolta la settimana scorsa una serata dedita alla valorizzazione dei prodotti della Filiera Corta Picena presso il ristorante “RONDO’” di Porto d’Ascoli. Una riuscitissima serata dedita alla degustazione dei prodotti della Filiera Corta Picena. Moltissimi i turisti curiosi di assaporare i prodotti tipici del piceno “Pesce Azzurro, Tagliata Marchigiana IGP e l’immancabile olio extravergine d’oliva “Gentili” che condiva ed adornava i prelibati piatti.
Encomiabile la professionalità della chef Annamaria e del suo staff nel saper preparare ed impreziosire i piatti proposti nella serata.
Fra i relatori è intervenuta l’Azienda Gentili, produttrice dell’olio extravergine d’oliva “Gentili” che dal 1934, forte dell’esperienza tramandata di generazione in generazione, svolge attività di spremitura delle olive. Questa azienda coltiva 3.000 piante di ulivo nella zona di Rosara di Ascoli Piceno e di Maltignano, territori particolarmente vocati alla coltivazione degli uliveti poiché si conciliano ideali condizioni pedo-climatiche (ottima struttura del terreno, favorevoli condizioni climatiche, giusta ventilazione e giusta altitudine). “Produciamo olio extravergine d’oliva con il Sistema della “Filiera corta”, a “Chilometri zero”, dal produttore direttamente al consumatore. La qualità del nostro olio deriva dalla molitura d’importanti varietà di olive, ossia, il “Leccino”, il “Leccio del Corno” ed il “Frantoio”. La scelta di queste tre varietà non è stata casuale ma è stata fatta in relazione ai nostri piatti Piceni, ad hoc per la nostra cucina tipica che va dalla riviera adriatica fino al nostro entroterra marchigiano, una combinazione vincente su misura per il nostro territorio. A contribuire a rendere alta la qualità del nostro prodotto è il sistema di molitura, che viene effettuato entro 24 ore dalla raccolta delle olive, con tecnologie avanzate dell’ultima generazione, un moderno sistema di estrazione a ciclo continuo a tre fasi, con separazione per centrifugazione”.
Altro intervento è stato quello del sig. Fabio Lupi, con qualifica di idoneità fisiologica all'assaggio di olio extravergine di oliva, il quale ha messo in evidenza che l’olio Gentili risulta essere fine, leggermente piccante, con retrogusto amaro, con gusto fruttato medio e con elevato contenuto di polifenoli; un olio che si abbina delicatamente con piatti caratteristici della zona come piatti di pesce, verdure grigliate ed insalate, zuppe e minestre e piatti di carne delicati (soprattutto bolliti).
Lupi, mette in evidenza che il sistema di estrazione a ciclo continuo con separazione per centrifugazione, consente di produrre un olio di qualità eccellente, che si conserva maggiormente nel tempo poiché i polifenoli non vengono dispersi nelle acque reflue, dotato di maggiori caratteristiche organolettiche (aroma e corposità), con acidità molto bassa, in condizioni igienico sanitarie ottimali in grado di mantenere inalterate le proprietà nutrizionali ed organolettiche dell’olio nel tempo.
Lupi, infine, rinviando a quanto riportato dalla letteratura, sottolinea che l’olio extravergine di oliva rappresenta per l’essere umano una fonte alimentare di primaria importanza poiché è in grado di ridurre i rischi di malattie coronariche, cardiovascolari, cancerogene, il diabete e l’Alzheimer, il colesterolo cattivo (LDL ridotto dall’HDL), la pressione diastolica e sistolica ed i radicali liberi. L’olio contribuisce a fortificare il sistema immunitario, prevenire l’invecchiamento, favorire la perdita di peso corporeo grazie al ripristino degli equilibri ormonali; per non parlare inoltre dei molteplici benefici per quanto riguarda l’aspetto della cosmesi, infatti, riduce l’effetto crespo dei capelli ed idrata in profondità la pelle proteggendola dai danni causati dal sole”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
