Ambiente e acque reflue, presentato protocollo d'intesa area industriale di Piceno Consind
di Redazione Picenotime
venerdì 11 novembre 2016
Migliorare la qualità dell'ambiente ottimizzando risorse e sinergie: è questo l'obiettivo perseguito dall'Amministrazione Provinciale con la proposta di protocollo d'intesa sull'area industriale di Piceno Consind, elaborata dal Servizio Ambiente dell'Ente. In questa prospettiva, si è svolto ieri a Palazzo San Filippo, un proficuo incontro a cui hanno preso parte il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, l'Assessore all'Ambiente del Comune di Ascoli Piceno Luigi Lattanzi, il Presidente di Piceno Consind Domenico Procaccini, la Dirigente del Servizio Ambiente della Provincia dott.sa Luigina Amurri insieme a tecnici e funzionari del servizio, rappresentanti di Confindustria e tecnici di Piceno Consind.
La normativa regionale in materia di disciplina degli scarichi di acque reflue industriali e urbane impone adeguamenti infrastrutturali sia alle reti fognarie del Piceno Consind che alle aziende. La proposta di protocollo d'intesa, che verrà presentata alla Regione, si propone di adempiere al Piano di Tutela delle Acque regionale venendo incontro alle esigenze delle imprese con un percorso progettuale ben definito che vede la collaborazione di tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti.
Tra gli elementi qualificanti dell'iter proposto dal protocollo: la predisposizione di un progetto definitivo da parte del Piceno Consind entro il 31 dicembre 2016 per la separazione delle cosiddette reti fognarie di "acque bianche" e "acque nere" come previsto dalla normativa vigente e il conseguente adeguamento degli impianti industriali.
"Considerando il particolare momento socio economico che sta attraversando il nostro territorio e al fine di ottimizzare le risorse - evidenzia il Presidente D'Erasmo - proporremo alla Regione Marche, che ha manifestato disponibilità e sensibilità in proposito, questa proposta di protocollo d'intesa volta ad assicurare l’adeguamento in tempi certi degli impianti ubicati nell’area oggetto del Piano Territoriale di Coordinamento di Piceno Consind, senza gravare ulteriormente sulle aziende ascolane che dovrebbero altrimenti realizzare costosi impianti di depurazione. Lo scopo è quindi quello - prosegue D'Erasmo - di migliorare la qualità dell’ambiente, in particolare del fiume Tronto, con la piena collaborazione istituzionale di tutti i soggetti interessati".
L’iniziativa della Provincia è stata ben accolta da tutti gli intervenuti, in particolare dai rappresentanti di Confindustria dott. Corrado Alfonsi e dal dott. Gianluca Lelii che, hanno auspicato l'attivazione di un tavolo di lavoro con riunioni periodiche per seguire il complesso iter e risolvere eventuali criticità e situazioni infrastrutturali e logistiche più complesse.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
