Banca di Credito Cooperativo Ripatransone nelle scuole con ''110 e lode''
di Redazione Picenotime
sabato 12 novembre 2016
''110 e lode'' è il nome del progetto voluto dalla Banca di Ripatransone di Credito Cooperativo per affiancare gli istituti scolastici del territorio in un percorso di educazione finanziaria. L'iniziativa, il cui nome trova ispirazione dall’abbinamento dell’anzianità dell'Istituto di Credito, fondato oltre 110 anni fa, con l’encomio classico del mondo scolastico, è finalizzata alla diffusione di un percorso formativo di educazione finanziaria in alcune delle realtà scolastiche attive nel territorio di riferimento della Banca di Ripatransone. In particolare aderiscono all’iniziativa l’Istituto di Istruzione Secondaria “Fazzini – Mercantini “di Grottammare e Ripatransone nonché i seguenti istituti di San Benedetto del Tronto: l’Istituto di Istruzione Secondaria “A. Capriotti”, l'IPSIA “A. Guastaferro” e l’ IPSSEOA “F. Buscemi” .
I primi tre momenti formativi del progetto riguarderanno, il prossimo lunedì 14 NOVEMBRE, le classi III e V dell'Istituto Ipsia a partire dalle 8,30. Tra i temi trattati 'Il ruolo della banca e i finanziamenti per l’attività imprenditoriale' . Venerdì 18, invece, saranno due gli appuntamenti formativi, a partire dalle ore 9,20 che interesseranno le II e III classi del Liceo Socio Pedagogico Mercantini di Ripatransone dove tra gli argomenti trattati ci saranno 'La moneta, la banca e le sue funzioni della banca'.
“La cultura la si “coltiva” attraverso processi e percorsi educativi. Abbiamo fortemente voluto rendere concreto questo progetto che si basa sulla collaborazione tra Istituti scolastici del territorio e la Banca di Ripatransone – dichiara Michelino Michetti presidente della Bcc di Ripatransone - da sempre la mission che muove il nostro Istituto di Credito, del resto, è quella di investire nel luogo in cui operiamo per dare aiuto e supporto alla gente che ci vive, ci lavora e ci studia. Avendo particolare attenzione verso le giovani generazioni che rappresentano il nostro futuro, in questo modo intendiamo dare loro alcuni degli strumenti utili affinché possano dare vita ad una società migliore”.
In particolare '110 e lode' vuole essere un ulteriore forma di educazione finanziaria rivolta agli studenti, attraverso delle lezioni, tenute dai componenti della direzione generale dell'Istituto di Credito Ripano affiancati dai docenti che esercitano nelle scuole coinvolte. Le lezioni verteranno su diversi temi, tra i quali: rapporti che si instaurano tra banche e cittadino/imprese in considerazione anche delle recenti novità legislative e sull'importanza del ruolo svolto dalla banca locale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
