Furti in casa in continuo aumento, i marchigiani però non si tutelano
di Redazione Picenotime
lunedì 05 dicembre 2016
I furti in casa sono sempre di più. Secondo gli ultimi rilevamenti Censis nell’ultimo decennio si è registrato un incremento della criminalità in tutta Italia, in particolare per quanto riguarda i furti in appartamento. Insomma, in casa non solo non si può più stare tranquilli, ma pare sia uno dei luoghi meno sicuri dove stare. E i marchigiani lo sanno.
Secondo i dati dell’ultima ricerca1 effettuata dall’Osservatorio di Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, più di un marchigiano su due teme un’intrusione nella propria casa durante la notte, che possa provocare un furto (47%) o, peggio, un’aggressione (76%).
La minaccia che i marchigiani temono di più a seguito di un’intrusione in casa non è tanto il danno economico per la perdita di beni o oggetti preziosi (22%) o la perdita di beni affettivi (42%), quanto giustamente il rischio di subire un’aggressione, che mette in allarme ben il 67% degli intervistati.
Il dato curioso che emerge dalla ricerca è quanto l’era digitale abbia spostato l’interesse dei marchigiani: contrariamente a quanto si può pensare, infatti, non sono più legati a beni materiali e affettivi, come poteva essere prima dell’arrivo della tecnologia. Se il furto di preziosi angoscia il 42% degli intervistati, per i marchigiani è più sentito il furto di dispositivi tecnologici, come il cellulare o il pc (46%).
Come si difendono gli abitanti delle Marche, invasa dai topi d’appartamento? Fortunatamente non con mezzi propri (il 6% ha dichiarato di volersi difendere da solo), ma principalmente rafforzando i dispositivi di sicurezza di porte e finestre (33%), o installando impianti d’allarme (31%). Il 15% crede che il sistema migliore sia stipulare una polizza che risarcisca i danni subiti mentre il 4% decide di affidarsi alla guardia di un cane. Ancora troppo pochi hanno tuttavia deciso di tutelarsi rispetto alla gravità della situazione: quasi un marchigiano su 2 infatti (42%) ha ammesso di non aver provveduto ad adottare alcun metodo per proteggere la propria casa, lasciandola così in balìa di chi, magari nella notte, potrà intrufolarsi senza troppa fatica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
