Automobile Club Ascoli-Fermo, in aumento gli incidenti mortali nel Piceno. I dati completi
di Redazione Picenotime
giovedì 15 ottobre 2020
‘’I dati ci dicono che sulle nostre strade il trend è in negativo: aumentano i morti (16 contro i 7 del 2018: +128.57% nella provincia di Ascoli Piceno e 10 contro i 9 del 2018 : +11.11%) nella provincia del Fermano’’. Sono queste le parole del nuovo presidente del Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo Alessandro Bargoni.
‘’Questi dati non vanno nella direzione giusta e ci preoccupano ma il nostro impegno rimane comunque lo stesso. Portiamo avanti un programma, in accordo con le federazione ACI, per l’educazione stradale nelle scuole a partire dalle primarie fino alle superiori, dove cerchiamo di sensibilizzare e ‘’ formare ‘’ gli utenti della strada del futuro. ‘’La nostra mission è la lotta alla distrazione alla guida, che è una delle cause principali della sinistrosità, ‘’sostiene il presidente Bargoni; ‘’per questo i nostri corsi rivolgono particolare’ attenzione a questo tema’’.
Il numero totali degli incidenti sulla provincia Picena è sostanzialmente lo stesso 863 rispetto agli 860 del’ anno precedente: +0.35%, così come nel Fermano 525 rispetto ai 529 dell’anno precedente: -0.76%. L’aumento del numero dei decessi dal 2010 (+8), porta a +33,33% la variazione richiesta dall’Obiettivo UE per il 2020 per la provincia di Ascoli, mentre invece nel Fermano leggero incremento di mortalità nel 2019 rispetto al 2018, ma la variazione rispetto al 2010 è pari a -28,6%, superiore alla media italiana. Nel periodo dal 2011, sempre nel Fermano, ad oggi si sono contati 21 morti in meno rispetto ad una potenziale situazione di stabilità. Gli scontri frontali-laterali su strade urbane costituiscono la maggior parte degli incidenti che avvengono prevalentemente per distrazione (28%), per mancato rispetto della segnaletica (23%) e della distanza di sicurezza (18%). Questi sono i dati del Rapporto ACI-ISTAT sugli incidenti stradali nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo lo scorso anno. Il numero dei feriti totali anch’esso quasi invariato 1.180 anno 2019 provincia di Ascoli Piceno, erano 1.179 anno 2018; nella provincia di Fermo in leggera diminuzione, 746 anno 2019 e 798 nel 2018.I costi sociali nel 2019 sono stati pari a 83.36 milioni di euro ad Ascoli e 52.30 milioni di euro per Fermo. Le statistiche ci dicono inoltre che nelle strade picene il lunedì e il giovedì sono i giorni più pericolosi, mentre nel fermano il martedì e i sabato risultano i più sinistrosi. Le analisi statiche per ogni singolo comune rilevano ovviamente i comuni di Ascoli Piceno e Fermo come quelli dove si verificano i maggiori incidenti ma oltre i capoluoghi vediamo che risultano particolarmente incidentati i Comuni di San Benedetto del Tronto e Spinetoli con rispettivamente 302; 1, 388 e 21; 3, 27, mentre i comuni con la ‘’maglia nera’’ fermana sono: Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare rispettivamente con 114, 3 e 158; 64, 0 e 89; 50, 0 e 76.
Nelle tabelle allegate possiamo vedere i dettagli per comune delle rispettive provincie:
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
