Questione natura, escursione alle Gole del Rio Garrafo ad Acquasanta Terme
di Redazione Picenotime
lunedì 17 ottobre 2022
"Siamo tornati alla scoperta della natura strepitosa che è custodita nel territorio acquasantano, con la guida del Maestro Giampaolo Filipponi siamo scesi alla scoperta delle “Gole del Rio Garrafo”. Prima di descrivere questo territorio immenso come il primo amore, vorremo puntualizzare che a lungo è stato usato come discarica e quindi non è raro imbattersi in cumuli di immondizia in un posto così bello, e viene anche usato come vera e propria fogna, con delle condutture che scaricano in questa natura unica ed emettono un odore pessimo. L’uscita è cominciata con la scoperta di un antico mulino e della vicina cascatella per poi cominciare l’avventura vera e propria: giù con imbracatura, corde e casco fino ad essere immersi in queste gole immense che custodiscono una natura unica e regalano emozioni nuove. Il verde cresce rigoglioso in questo corso d’acqua che diversi milioni di anni fa ospitava addirittura un geyser e dove si possono visitare diverse entusiasmanti grotte. Allora mentre ci addentravamo nel canyon camminando a ridosso della roccia umida il paesaggio cambiava, e quando abbiamo raggiunto il letto del fiume abbiamo iniziato anche a visitare le grotte, una delle quali ad inizio 2000 è stata per 8 mesi casa di uno speleologo per un’esperimento. Oggi si possono trovare diverse tracce di calce, residuo formatosi grazie alla presenza delle acque sulfuree che passano in questi luoghi e che con gli anni ha cambiato traiettoria. Diversi pipistrelli temporaneamente riposavano agli inizi delle grotte per poi migrare nel fondo con l’arrivo del freddo. Abbiamo anche potuto camminare dentro al fiume che per la prima volta in 50 anni, in dei tratti era completamente asciutto. È stata un’emozione grande e forte che porteremo dentro negli anni a venire. Stiamo facendo di tutto per tutelare e valorizzare il territorio e la peculiarità di questi luoghi e il loro aspetto poco antropizzato, degli angoli dove la natura regna sovrana e purtroppo proprio qui sono in corso piani per realizzare delle mega strutture che servirebbero soltanto a creare ulteriori danni: dobbiamo proteggere le acque smettendo di riversarci il sistema fognario, la natura con una grande opera di pulizia che porti via i tanti rifiuti presenti specialmente ad inizio percorso e rispettando la vocazione di questo territorio, che è naturalistica e per appassionati, consentendo l’accesso a tutti da un lato si andrebbe a distruggere la montagna e le gole per realizzare “grandi passeggiate” e di conseguenza si darebbe accesso a chiunque, anche alle tante persone maleducate che quotidianamente frequentano “Lu Vurghe” lasciandolo come una discarica a cielo aperto. Uniamoci per rispettare questi luoghi unici e con amore e delicatezza andiamo alla scoperta di tanta unicità e bellezza. Una guida esperta come Giampaolo, Speleologo che per il territorio Piceno è il numero uno, è indispensabile per poter affrontare in totale sicurezza queste avventure all’Indoana Jones. Grazie a lui per questa esperienza da sogno e per l’impegno costante di amore verso il luogo in cui vive! A presto". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
