Cia Ascoli-Fermo, Stelle di Natale sempre più gettonate dai consumatori
di Redazione Picenotime
sabato 17 dicembre 2016
La Stella, pianta simbolo del Natale, che spesso si ama regalare in occasione delle festività oppure si usa per addobbare la propria casa, è sempre più richiesta dai cittadini.
E' quanto emerge da un'indagine della Cia – Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli. A fronte di un aumento di richiesta di queste piante da parte dei vivai e dei garden center, si riscontra una lieve diminuzione di produzione dovuta in parte ai costi elevati di produzione, considerando che è una pianta che cresce nelle serre e dunque richiede un costante uso dei riscaldamenti da parte degli agricoltori.
Ecco che con l'aumento di richiesta, ricorda la Cia provinciale,e con l'avvicinarsi del Natale le piante prodotte risultano tutte vendute con conseguente aumento di prezzo.
In particolare i costi delle Stelle di Natale, fanno sapere dalla Cia, oscillano, per il vaso da 10 a 14 centimetri da 1.50 a 2.20 euro; per il vaso da 17 a 22 centimetri da 5,50 euro a salire. La Cia provinciale ricorda agli acquirenti di scegliere piante “made in Italy” per sostenere il comparto che, particolarmente nella nostra zona, dà prospettive occupazionali ai numerosi addetti.
Infine la Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo, ricorda a tutti che la stella di Natale, pianta ornamentale originaria del Messico dove cresce spontaneamente e raggiunge anche un'altezza di quattro metri, per crescere rigogliosamente necessita di una buona luminosità ma deve stare per buona parte della giornata anche al buio. Andrà quindi posta in un luogo dove non riceva luce artificiale e in un ambiente comunque illuminato da non più di otto ore di luce solare. Va concimata, nel periodo invernale, almeno ogni quindici giorni con del potassio e del fosforo e innaffiata ogni due o tre giorni. In primavera va potata e rinvasata prestando molta attenzione al fusto e alle radici. La Stella di Natale, infatti, sebbene sia una pianta tipicamente natalizia, se ha delle buone radici e viene posta in un luogo luminoso, lasciandola vegetare per tutta l'estate, a fine settembre - quando verrà riportata all'interno - riprenderà la sua fioritura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
