Infiorata Montefiore dell'Aso, parte la macchina organizzativa per l’edizione 2017
di Redazione Picenotime
giovedì 12 gennaio 2017
Il 13 Gennaio alle ore 21.00 presso il Polo Museale S. Francesco di Montefiore dell’Aso, alla presenza delle autorità locali e del parroco Don Vittorio Rossi, verrà presentato il tema della XV° edizione dell’infiorata che avrà come titolo: “BELLEZZE, AMICIZIE E BONTA’: FONTE DI MISERICORDIA”.
Relatore della serata Don EMILIO ROCCHI, professore di Teologia Dogmatica dell’ istituto teologico marchigiano di Fermo; interverranno il Sindaco p.a. Lucio Porrà e la Dirigente Scolastica Prof. Gaia Gentili che illustrerà il PROGETTO SCUOLA IMPARIAMO L’ARTE EFFIMERA DELL’INFIORATA (IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE) che si svolgerà nel periodo febbraio/aprile presso l’istituto scolastico di Montefiore dell’Aso e coinvolgerà la scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria.
L’idea di realizzare l’infiorata a Montefiore dell’Aso in occasione del Corpus Domini nasce il 25/04/2002 nel monastero di San Liberato (MC) su proposta del Parroco di Santa Lucia Don Vittorio Rossi al “Gruppo Famiglie” in una uscita spirituale e ricreativa.
Fin dalle origini si è distinta per la lunghezza del percorso e per la ricerca di materiali naturali alternativi. È realizzata, infatti, con foglie e petali di fiori tagliuzzati, essiccati e macinati, ma anche con essenze naturali colorate: sementi, trucioli, segature, sale ecc.
Se dovessimo utilizzare solo fiori, per ricoprire la grande estensione del percorso, occorrerebbero ingenti fondi che riteniamo uno spreco, specialmente in momenti di difficoltà economiche.
Ogni anno sperimentiamo, invece, nuove essenze per ottenere risultati migliori e per offrire uno spettacolo unico. Al nostro Signore, che passa sopra questi tappeti, offriamo la bellezza delle opere e dei colori, l’ingegno, il lavoro e i sacrifici di tanti volontari impegnati per mesi in questo avvenimento.
L’edizione 2017 dell’infiorata, con la presenza di delegazioni nazionali ed estere, si terrà a Montefiore dell’Aso nei giorni 17/18 giugno: inizio alle ore 18,30 di sabato 17 giugno con la cerimonia d’apertura; tutta la notte si potranno ammirare centinaia di volontari, di tutte le età, intenti a realizzare a terra i tappeti colorati e culminerà alle 18.30 di domenica 18 giugno con la S. Messa e la solenne processione. Sarà possibile ammirare l’intero percorso (quasi due chilometri) ricoperto dai fantastici arazzi nella giornata di domenica fino alle ore 19.00 quando avrà inizio la solenne processione del CORPUS DOMINI.
L’Associazione è fiera di informare che anche quest’anno sarà allestita la IIIa infiorata dei ragazzi. Durante le ore notturne sarà possibile ammirare i ragazzi mentre realizzano quadri sul selciato mettendo a frutto ciò che hanno appreso durante il progetto scolastico IMPARIAMO L’ARTE EFFIMERA DELL’INFIORATA (IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE).
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
