Sabelli Spa, Trevisanalat ed Ekolat: debutto alla Fiera Marca di Bologna
di Redazione Picenotime
lunedì 16 gennaio 2017
Il debutto unitario del Gruppo Sabelli (Sabelli Spa, Trevisanalat ed Ekolat) sarà al Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore (MDD), il 18 e 19 gennaio prossimi. La fiera bolognese, l’unica manifestazione italiana interamente dedicata alla marca commerciale e occasione di incontro e di business tra Grande Distribuzione Organizzata, buyer e aziende produttrici, è stata scelta non a caso. Sabelli Spa, dal 1921 alfiere dell'agroalimentare marchigiano, grazie all’acquisizione nell’ottobre scorso di Trevisanalat ed Ekolat, ha generato la nascita di “un grande polo della mozzarella” interessante per il mercato delle Private Label.
Il Gruppo Sabelli si conferma oggi uno dei più importanti player nel mercato delle mozzarelle, apprezzato anche in quello dei formaggi freschi, e leader nelle specialitaà di gastronomia. Se per l’azienda ascolana la produzione di mozzarella, sia a proprio marchio sia come partner di importanti catene della GDO, è da molto tempo un plus (la vendita della mozzarella è cresciuta a volume del 7% nell’ultimo anno e conta circa il 60% del fatturato aziendale) grazie all’acquisizione di Trevisanalat ed Ekolat, il nuovo gruppo è, infatti, tra i primi player del mercato italiano della mozzarella, prodotto caseario simbolo del Made in Italy. Trevisanalat in particolare è una realtà specializzata nella produzione di mozzarelle destinate per l’80% alle Private Label della grande distribuzione, che riconoscono in essa efficienza produttiva e standard qualitativi molto elevati.
L’acquisizione di Trevisanalat ha permesso a Sabelli Spa, una delle più grandi industrie casearie italiane a compagine familiare, un consolidamento della propria offerta prodotti: accanto ai formaggi a marchio proprio, in cui è conservata la tradizione della manifattura artigianale, fatti con un latte che proviene da zone incontaminate di Gran Sasso e Monti Sibillini, si sono aggiunte le mozzarelle prodotte da Trevisanalat a Resana (Treviso) e quelle di Ekolat di Vipava (Slovenia), in grado di essere più competitive nei mercati internazionali e laddove c’è maggiore attenzione al prezzo.
“La Fiera Marca è un evento che oggi assume molta più importanza per il gruppo dopo l'acquisizione di Trevisanalat – afferma Angelo Davide Galeati, Amministratore Delegato di Sabelli Spa -. Infatti il caseificio di Resana è uno dei player più importanti in Italia per la produzione di private label, i nostri obiettivi di crescita sono ambiziosi, e l'attività fieristica risulta uno dei metodi migliori per perseguirli."
La Marca del Distributore negli ultimi anni ha assunto un ruolo di vero e proprio brand e nel corso del 2016 ha toccato una quota di mercato del 18,5%. La 13esima edizione della fiera di Bologna, che ha fatto registrare il sold-out degli spazi espositivi, si preannuncia un grande evento, irrinunciabile per il mondo d’imprese, produttive e distributive e dunque per Sabelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Svimez, le Marche sono in 'Stagnazione'. Ameli (PD Ascoli): “Necessità Zona Economica Speciale e strumenti concreti”
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ritorna ''Sport al parco'': rassegna di appuntamenti con l'attività fisica all'aperto
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Regione Marche, approvato nuovo bando per valorizzazione imprese nei borghi e nei comuni sotto i 5 mila abitanti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Dal 25 Giugno doppio appuntamento con taijiquan e qigong a San Benedetto del Tronto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

AST Ascoli Piceno, lettera aperta della Cisl FP al direttore Maraldo: “Basta urlare sottovoce!”
ven 20 giugno • News

Fg Gallerie di Ascoli premiata al CNCC Marketing Awards 2025 con ''Piccoli Imprenditori Crescono''
ven 20 giugno • News
