''Ripartiamo dal cuore'', Giocamondo dona vacanze studio a studenti colpiti da sisma
di Redazione Picenotime
giovedì 09 marzo 2017
Da un’idea di Giocamondo (tour operator leader a livello nazionale nel settore vacanze per ragazzi) nasce, per i giovani colpiti dal sisma, “Ripartiamo dal cuore”. Si tratta di un’iniziativa di solidarietà - in collaborazione con l’associazione Onlus che porta il nome stesso del progetto - che può essere definita unica nel suo genere e che è costruita su misura per aiutare i bambini e i ragazzi dei territori colpiti dal terremoto a superare la tremenda esperienza vissuta attraverso esperienze aggregative e importanti come le vacanze studio. Un’iniziativa che gode del patrocinio della Regione Marche e dei Comuni di Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Montegallo, Amatrice, Accumoli e Norcia. Alla presentazione, questa mattina nella sala dei Savi (Palazzo dei Capitani) ad Ascoli, erano presenti il vice sindaco ascolano Donatella Ferretti, l’assessore comunale di Acquasanta Terme, Elisa Ionni, e la dirigente scolastica Patrizia Palanca del plesso scolastico sempre di Acquasanta.
LE MOTIVAZIONI
“La motivazione che ha spinto Giocamondo a studiare e realizzare l’iniziativa di solidarietà “Ripartiamo dal cuore” – sottolinea il presidente del Gruppo ascolano, Stefano De Angelis - è, fondamentalmente, la forte volontà di poter offrire una opportunità di svago e al tempo stesso di aggregazione e di formazione a tutti quei giovanissimi, dai 7 fino ai 19 anni, che hanno vissuto sulla loro pelle la devastante esperienza del sisma con ripercussioni anche a livello psicologico. La scelta delle borse di studio con soggiorni in Italia e all’estero nasce, inoltre, dalla convinzione che ognuno debba poter fornire il proprio apporto alle popolazioni colpite dal terribile sisma in base alle proprie competenze e possibilità. Nel caso specifico, si è pensato di indirizzare l’iniziativa ai bimbi e ai ragazzi che in questo delicato momento hanno estremo bisogno anche di vivere nuove esperienze positive insieme ai coetanei”.
GIOCAMONDO DONA 15 VACANZE STUDIO
Per il progetto “Ripartiamo dal cuore”, Giocamondo metterà gratuitamente a disposizione degli studenti residenti nei comuni più colpiti dal sisma (ovvero Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Accumoli, Amatrice, Montegallo e Norcia) 15 vacanze studio in Italia e all’estero, per un valore di 30.000 euro. I soggiorni saranno di tre tipologie: 5 soggiorni Italia junior per bambini dai 7 agli 11 anni frequentanti le scuole primarie; 5 soggiorni Italia senior per ragazzi dagli 11 ai 14 anni frequentanti le scuole secondarie inferiori; 5 soggiorni estero per ragazzi dai 14 ai 19 anni frequentanti le scuole secondarie superiori. I soggiorni saranno di due settimane e si svolgeranno nel periodo giugno-agosto 2017. I ragazzi avranno la possibilità di vivere un’esperienza culturale, sportiva, ricreativa o di studio di una lingua (inglese o spagnolo) insieme a tanti altri giovani provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo.
LA RACCOLTA FONDI
Il progetto “Ripartiamo dal cuore” prevede anche la possibilità di consentire al maggior numero possibile di giovani di poter beneficiare dei soggiorni studio, quindi andando ad incrementarne il numero grazie ad una raccolta fondi rivolta a privati, aziende ed enti pubblici. Promotrice della ricerca e raccolta di ulteriori fondi è l’associazione Onlus denominata “Ripartiamo del cuore”. Più soggetti doneranno fondi, più vacanze studio saranno concesse agli studenti in graduatoria.
IL BANDO E LA PROCEDURA
Dal punto di vista procedurale, è stato appena pubblicato il bando – predisposto in collaborazione con i dirigenti scolastici - su misura per gli studenti dei territori colpiti dal terremoto, sulla base del quale si andrà a definire una graduatoria per l’assegnazione dei soggiorni studio tra tutti coloro che presenteranno la domanda di partecipazione entro il termine del prossimo 31 marzo. La scelta dei beneficiari dei soggiorni avverrà attraverso l’esame di specifici requisiti e parametri che verranno esaminati da un’apposita commissione per arrivare, entro il 15 aprile, alla pubblicazione della graduatoria. A maggio è prevista la cerimonia ufficiale di consegna delle borse studio e poi, da giugno, i ragazzi potranno finalmente partire per i centri vacanza. Per ulteriori informazioni sul progetto si possono trovare sul sito ripartiamodalcuore.org
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
