Marche, Codacons propone un museo virtuale delle opere colpite dal terremoto
di Redazione Picenotime
sabato 25 novembre 2017
10.000 opere d’arte scampate al terremoto che ha colpito le Marche nel 2016 giacciono nei depositi e nulla si sa del loro futuro. Per salvare i capolavori della regione dall’oblio e regalare loro una nuova vita, il Codacons ha realizzato un progetto, depositato alla Siae e presentato alla società telefonica TIM, volto a recuperare le opere d’arte delle aree terremotate, attraverso un museo virtuale itinerante in 3D.
I beni mobili recuperati nelle Marche dal recente terremoto del 2016 e di interesse storico, artistico, archeologico, archivistico, sono oltre 10mila – spiega l’associazione – Il nostro progetto mira a combinare le nuove tecnologie con l'esigenza di conoscere e ricordare il patrimonio ferito, contribuendo anche alla sensibilizzazione popolare attraverso una raccolta fondi da destinare al recupero e al restauro delle opere danneggiate.
Il fine è quello di realizzare un museo virtuale in 3D che riproponga attraverso mostre itineranti in tutta Italia le opere d’arte delle Marche salvate dal terremoto, utilizzando i più evoluti sistemi tecnologici presenti sul mercato, con l’ausilio di fotocamere ad altissima risoluzione e sistemi di elaborazione digitale di ultima generazione, stampanti digitali ad alta risoluzione e monitor 3D autostereoscopici.
L'obiettivo del progetto è di portare il patrimonio culturale delle Marche nel cuore di tutti, valorizzando un patrimonio che appartiene all'umanità e che ora rischia di scomparire o di rimanere nei depositi per decenni.
Il progetto, che dovrà essere oggetto di regolare bando di gara, è stato presentato a Tim e ad altre grandi società italiane che possono così sposare l’iniziativa allargando i propri bilanci sociali.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato l'evento 'Moda e spettacolo tra le 100 torri': al Ventidio Basso il Gran Galà di Primavera
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Prefettura Ascoli Piceno, aperto il registro delle condoglianze per Papa Francesco
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, terzo appuntamento con ''Eroi dell'arte''
mar 22 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Serve cambio radicale. Imprenditori locali smettano di tenere in piedi un sistema marcio”
mar 22 aprile • Ascoli Time

Ascoli-Legnago, arbitra Grasso di Ariano Irpino. Positivo per i veneti l'unico precedente
mar 22 aprile • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, migliaia di visitatori per l'edizione 2025 di ''Pasqua in Rosso''
mar 22 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, biglietti a 5 euro in Tribuna ''Mazzone'' e Curva Nord per il match domenicale contro il Legnago
mar 22 aprile • Ascoli Time

Arma dei Carabinieri, iniziate procedure di selezione per il concorso di Ufficiali del Ruolo Tecnico
mar 22 aprile • News

Esequie Papa Francesco, Coni invita a sospendere tutti gli eventi sportivi in programma Sabato 26 Aprile
mar 22 aprile • Sport

I Love Riù: le 5 ludoteche regionali del riuso insieme per una grande festa ad Ancona
mar 22 aprile • Comunicati Stampa
