Comunanza e Amandola, parte il progetto Agorà 2.0 rivolto ai più giovani
di Redazione Picenotime
venerdì 16 febbraio 2018
Il progetto Agorà 2.0, ideato dalla Cooperativa sociale il Mentore e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, è rivolto ai giovani tra i 12 e i 18 anni dei comuni di Comunanza e Amandola, ed intende creare un luogo di espressione, creatività, attività e scambio di idee tra popolazione giovanile e adulta, attraverso il coinvolgimento degli attori del terzo settore. Agorà 2.0 è una proposta itinerante che si sposta con l'utilizzo di un pulmino sul territorio andando verso i giovani, incontrandoli nello spazio pubblico, nelle piazze, giardini e nei cortili delle scuole, ovvero in quei luoghi già eletti dai ragazzi a spazi di incontro informale. Saranno dunque interventi leggeri e flessibili, che si inseriranno discretamente nelle dinamiche dei comuni, aprendo una finestra sul mondo giovanile e favorendo lo sviluppo di relazioni tra i giovani e la comunità.
L’idea di un centro di aggregazione itinerante nasce dalla necessità di sopperire alla mancanza di adeguate strutture dedicate all’aggregazione giovanile, in seguito agli eventi sismici dell’ultimo anno in cui abbiamo visto molte strutture chiuse e inutilizzate. Tra le attività proposte saranno realizzati laboratori di street-art, hip hop, percussioni, fumetto e fotografia, queste iniziative saranno integrate da allestimenti di mostre, concerti e rappresentazioni musicali e di danza, curate direttamente dai giovani che parteciperanno.
L’aspetto relazionale sarà curato da una equipe composta da un formatore, un educatore di strada e dagli esperti che interverranno nei vari laboratori.
I ragazzi saranno inoltre interessati nel recupero di aree verdi in disuso attraverso una riqualificazione degli spazi partecipati e saranno coinvolti in un percorso di approccio al volontariato curato dall’Avis comunale dei Sibillini e dalla Cooperativa il Chirocefalo. La fase operativa del progetto inizierà con una campagna di promozione e coinvolgimento degli stakeholder nelle scuole e associazioni del territorio già da questo mese di febbraio; durante questo periodo verrà illustrato ai ragazzi il calendario delle attività che si svolgeranno prevalentemente duranti i week end del periodo estivo e invernale.
Agorà 2.0 si concluderà nel 2020 con l’allestimento di un evento finale, dove sarà organizzato un concerto musicale che coinvolgerà tutti i giovani destinatari del progetto.
I partner che collaborano alla realizzazione del progetto sono: Associazione La Fenice di Amandola, Oratorio Santa Caterina di Comunanza, Associazione Wega di Amandola, Associazione Parca di Comunanza, Avis comunale dei Sibillini, Coop il Chirocefalo, Comuni di Comunanza e Amandola.
Il progetto, reso possibile grazie al particolare intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che investe in progettualità innovative di rete, sarà documentato attraverso la raccolta di dati multimediali (foto, video, interviste) che verranno utilizzati per promuovere le attività svolte sui vari canali social (Facebook, Instagram, e Google plus) con l'obiettivo di lasciare una traccia delle esperienze vissute.
Commenti
Approfondisci

Ospedale San Benedetto del Tronto, nuovo ''impianto delle acque''di Emodialisi d'ultima generazione
gio 02 febbraio • News

Cittadella-Ascoli, arbitra Maria Sole Ferrieri Caputi. Al Var l'esperto Mazzoleni
gio 02 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, arrestato ed espulso dal territorio nazionale 38enne colpevole di stalking
gio 02 febbraio • Cronaca

Ascoli Piceno, sostegno al pagamento delle utenze: in arrivo nuovo bando con limite Isee fino a 20mila euro
gio 02 febbraio • News

Carnevale di Ascoli, attesa grande partecipazione anche per le serate danzanti. Sold out per la cena
gio 02 febbraio • Eventi e Cultura

Biotestamento, la regione Marche è seconda in Italia anche se legge è ostacolata
gio 02 febbraio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, l’assessore regionale Antonini in visita alla cooperativa Ama Aquilone
gio 02 febbraio • News

Ascoli Calcio, Lega Serie B definisce Caligara “sciabola e fioretto” nel centrocampo bianconero
gio 02 febbraio • Ascoli Time

Fainplast e Croce Verde Ascoli Piceno, donato defibrillatore all'Istituto 'Fermi-Sacconi-Ceci'
gio 02 febbraio • News

Guardia di Finanza Ancona, sequestrati al porto 200 grammi di stupefacenti e 400 pacchetti di sigarette di contrabbando
gio 02 febbraio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l’architetto Giantomassi dirigente ad interim dei lavori pubblici
gio 02 febbraio • Comunicati Stampa
