Acquaviva Picena, ''Perla d'amare'' conquista il secondo posto al “Premio Impronta d'Impresa Marche 2024”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 dicembre 2024
L’impresa “Perla d’amare” di Acquaviva Picena di Cinzia Francesca Rottoli si è classificata seconda al "Premio Impronta d'Impresa Marche 2024". La consegna dell’ambito riconoscimento, che viene tributato da Camera Marche alle imprese marchigiane a titolarità femminile che hanno lasciato il segno con progetti innovativi nelle categorie: "Made in Italy e internazionalizzazione", "Sostenibilità e welfare aziendale", "Digitalizzazione e intelligenza artificiale", "Turismo e cultura", è avvenuta alla Loggia dei Mercanti di Ancona nel corso della cerimonia di premiazione. L’azienda acquavivana ha gareggiato nella categoria “Turismo e cultura” con un progetto al quale ha preso parte anche Ilaria Pallotti.
«La nostra missione – ha detto Rottoli – va oltre l’ospitalità, ma vuole creare vacanze memorabili e da questa visione è nato il progetto “Scioglinodi city escape”, una caccia al tesoro innovativa che combina tradizione e tecnologia». A spiegare i dettagli è Ilaria Pallotti. «L’iniziativa è stata lanciata a San Benedetto con “I nodi del mare” che ha permesso di scoprire la città in modo unico e coinvolgente. Ai concorrenti vengono consegnate delle buste sigillate che contengono indizi per proseguire il gioco o il premio finale. Questo contribuisce a una rivitalizzazione delle aree meno frequentate della città, favorendo la destagionalizzazione e una distribuzione sul territorio più equa del flusso turistico. “Scioglinodi” è quindi molto più di un gioco, ma anche un’esperienza educativa e abbiamo l’obiettivo di portare questo progetto anche in altri territori della nostra regione, allo scopo di raccontare storie che valorizzerebbero la cultura locale».
Nella stessa categoria ha ricevuto il terzo premio Ombretta Massitti di Roccafluvione, mentre per il Piceno hanno ricevuto riconoscimenti anche il Consilium Team di San Benedetto, quarto classificato nella categoria Sostenibilità e welfare aziendale e Stefania Leoni di Colli del Tronto quarta nella Digitalizzazione e intelligenza artificiale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

40mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera nelle Marche con un forte coinvolgimento dei giovani
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione del Recruiting Day all'IIS ''Augusto Capriotti''
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Gioia Furlanetto eletta nuova presidente di CNA Produzione Ascoli Piceno
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sconti in Tribuna “Mazzone” e Curva Nord per il match domenicale con la Vis Pesaro
lun 24 marzo • Ascoli Time

Monteprandone, potenziamento della Polizia Locale: reclutamento di due nuove figure nell’organico
lun 24 marzo • News

Successo per ''Festa Barocca'', Ensemble Città di Ascoli incanta il pubblico nella chiesa di San Vincenzo e Anastasio
lun 24 marzo • Eventi e Cultura

Ripatransone: percorso 'Imprenditorialità per la transizione Green', al via la formazione per un futuro sostenibile
lun 24 marzo • Comunicati Stampa

Grottammare, svolti i Campionati Regionali di Nuoto FIN categoria esordienti
lun 24 marzo • Sport

Ascoli-Vis Pesaro, bisogna tornare indietro di 10 anni per l'ultima sfida contro una squadra marchigiana al ''Del Duca''
lun 24 marzo • Ascoli Time
