RisorgiMarche, coinvolta anche Associazione Giovani Lab Banca Ripatransone e Fermano
di Redazione Picenotime
venerdì 03 agosto 2018
L'appuntamento clou per tutti gli appassionati di musica e in particolare di quelli legati a RisorgiMarche ha coinvolto anche l'Associazione Giovani Lab della Banca di Ripatransone e del Fermano che, per l'occasione, ha preso parte all'evento del 2 agosto tenutosi a Valle Castellana e presenziato da Neri Marcorè e Gnu Quartet.
Il Festival creato e realizzato lo scorso anno per rilanciare le zone montane marchigiane colpite dagli eventi sismici del 2016, condivide i valori perseguiti dalla Banca di Credito di Ripatransone e del Fermano Credito Cooperativo, e con essa l'Associazione Giovani Lab. si è fatta parte attiva soprattutto relativamente al concetto di fare Comunità.
“Anche attraverso iniziative come queste, i ragazzi che sono il cuore dell'Associazione Giovani Soci, stanno dando prova di grande spirito costruttivo – ha detto Vito Verdecchia direttore Generale banca di credito di Ripatransone e del Fermano - l'obiettivo è quello di trasmettere soprattutto alle nuove generazioni il senso di appartenenza e vicinanza al Credito Cooperativo e ai suoi valori fondanti. A nome della Banca di Ripatransone e del Fermano, non posso che ringraziarli e lodarli per quanto stanno facendo perché alcuni di loro stanno dimostrando vera passione per questa iniziativa e meritano incoraggiamento e supporto”.
“Dopo la felice esperienza dello scorso 7 luglio al concerto di Mario Biondi, l’associazione si è subito attivata per poter essere presente ad un altro appuntamento targato Risorgimarche. La partecipazione all’iniziativa promossa da Neri Marcorè è stata per i Giovani Lab. l’occasione per manifestare la vicinanza al territorio coinvolgendo un numeroso gruppo di giovani vicini al Credito Cooperativo", ha detto Marco Lanciotti Presidente Associazione Giovani Lab. della Banca di Ripatransone e del Fermano.
“La Banca è stata sempre attenta e sensibile a tutte le vicende legate ai temi dell'emergenza e della solidarietà. Nello specifico per ciò che concerne il dramma del sisma la Banca ha sempre partecipato alle iniziative di categoria come la destinazione dell'ora di lavoro dei dipendenti o del gettone di presenza del Cda e del Collegio Sindacale - ha detto il presidente Michelino Michetti della Banca di Ripatransone e del Fermano - altre iniziative di solidarietà in proprio come l'acquisto in occasione degli omaggi natalizi a clientela del parmigiano da azienda terremotata in occasione del terremoto dell'Emilia e acquisto di confezione di funghi da azienda terremotata di Arquata del Tronto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
