Comunanza, si dimezzano i consumi della pubblica illuminazione
di Redazione Picenotime
giovedì 23 agosto 2018
Completato l’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale e realizzato da Menowatt Ge. L’impianto, finanziato attraverso i risparmi in bolletta, comporterà una riduzione stimata dei consumi pari al 56%.
Comunanza ha un nuovo e più efficiente impianto di pubblica illuminazione, che verrà finanziato dalle risorse risparmiate in bolletta senza gravare sulle casse comunali. È il risultato dell’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale e realizzato da Menowatt Ge, azienda di Grottammare attiva nella green economy, con progetti e prodotti brevettati dedicati all’efficienza energetica.
I lavori hanno riguardato 783 punti luce, con la sostituzione delle lampade con più moderni sistemi a led e dispositivi intelligenti di gestione dell’energia, che consentiranno di passare dagli attuali 476mila KWh ad un consumo annuo stimato di 209mila KWh, pari ad un risparmio del 56%. Le ricadute sono anche di carattere ambientale: il calo nei consumi equivale infatti a 155 tonnellate di CO2 l’anno non immesse nell’atmosfera.
Il sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, esprime soddisfazione per l’operazione, sottolineandone caratteristiche e potenzialità: “Rinnovo della rete ormai vetusta, risparmio energetico, positive ricadute ambientali, il tutto finanziato con il dimezzamento dei costi della bolletta, credo sia un risultato eccellente raggiunto. In questi giorni si stanno installando i contatori del gas di nuova generazione; con il nuovo impianto elettrico saremo in grado di attivare la telelettura degli stessi con vantaggi economici ulteriori per il nostro Comune”.
L’intervento crea infatti le premesse perché Comunanza diventi una “città intelligente”. Il sistema è predisposto per attivare servizi più evoluti grazie ad una tecnologia di rete, integrata all’impianto di illuminazione, che mette in connessione il territorio; servizi quali la misurazione in tempo reale dell’inquinamento atmosferico o la telelettura di contatori intelligenti di acqua e gas.
“I sistemi che sviluppiamo – sottolinea Adriano Maroni, amministratore delegato dell’azienda – danno un supporto efficace alle amministrazioni, che devono conciliare la necessità vitale di risparmiare con quella di innovare e di assicurare servizi efficienti ai cittadini. Il nuovo impianto garantirà un servizio di illuminazione sostenibile e senza sprechi e verrà finanziato grazie alle risorse che l’amministrazione risparmierà in bolletta, senza ulteriori impegni di spesa”.
Una innovazione tutta “made in Marche”, visto che la Menowatt Ge, azienda che ha una forte esperienza nel settore con interventi di efficientamento realizzati in oltre 400 Comuni italiani, sviluppa le sue tecnologie internamente, con un team di ricerca dedicato che opera nei laboratori di Grottammare. L’impegno per la sostenibilità ambientale è testimoniato anche dalla presenza di Legambiente nell’assetto societario.
Commenti
Approfondisci

Ospedale San Benedetto del Tronto, nuovo ''impianto delle acque''di Emodialisi d'ultima generazione
gio 02 febbraio • News

Cittadella-Ascoli, arbitra Maria Sole Ferrieri Caputi. Al Var l'esperto Mazzoleni
gio 02 febbraio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, arrestato ed espulso dal territorio nazionale 38enne colpevole di stalking
gio 02 febbraio • Cronaca

Ascoli Piceno, sostegno al pagamento delle utenze: in arrivo nuovo bando con limite Isee fino a 20mila euro
gio 02 febbraio • News

Carnevale di Ascoli, attesa grande partecipazione anche per le serate danzanti. Sold out per la cena
gio 02 febbraio • Eventi e Cultura

Biotestamento, la regione Marche è seconda in Italia anche se legge è ostacolata
gio 02 febbraio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, l’assessore regionale Antonini in visita alla cooperativa Ama Aquilone
gio 02 febbraio • News

Ascoli Calcio, Lega Serie B definisce Caligara “sciabola e fioretto” nel centrocampo bianconero
gio 02 febbraio • Ascoli Time

Fainplast e Croce Verde Ascoli Piceno, donato defibrillatore all'Istituto 'Fermi-Sacconi-Ceci'
gio 02 febbraio • News

Guardia di Finanza Ancona, sequestrati al porto 200 grammi di stupefacenti e 400 pacchetti di sigarette di contrabbando
gio 02 febbraio • Cronaca

San Benedetto del Tronto, l’architetto Giantomassi dirigente ad interim dei lavori pubblici
gio 02 febbraio • Comunicati Stampa
