Questura Ascoli, Polizia premia ragazzi e scuole che hanno partecipato al Progetto-Concorso “PretenDIAMO Legalità”
di Redazione Picenotime
venerdì 04 giugno 2021
Anche con la pandemia in corso e gli studenti in DAD, l’attività di prossimità della Polizia di Stato non si è mai interrotta. Infatti in maniera costante, grazie alla collaborazione degli insegnanti i quali hanno compreso il momento particolare che stavano attraversando gli studenti, l’attività nelle scuole della provincia di Ascoli Piceno della Polizia di Stato è proseguita utilizzando il sistema della video conferenza.
In questo contesto numerose sono state le scuole che hanno dato l’adesione alla 4^ Edizione del Concorso “PretenDIAMO Legalita”, un progetto che si è posto l’obiettivo di promuovere la legalità, attraverso i temi del rispetto delle regole, del corretto utilizzo della rete internet e dei valori della Costituzione che, insieme all’amicizia, alla liberta e alla solidarietà, rappresentano le basi per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società responsabile.
La peculiarità degli elaborati presentati dagli studenti e dai lavori di gruppo delle classi, preceduti da incontri con le donne e gli uomini della Polizia di Stato coinvolti nel progetto, ha dimostrato che gli obiettivi del concorso sopra elencati, non sono parole vuote, ma piene di impegno e presa di coscienza da parte dei ragazzi.
Nella giornata odierna il Sig. Questore della Provincia di Ascoli Piceno ha premiato, nelle rispettive sedi scolastiche, gli studenti e le classi risultati vincitori della selezione a livello provinciale come di seguito indicato:
La classe 5^ della Scuola Primaria di Marino del Tronto seguita dalle insegnanti Giuseppina Caponecchia, Sara Sestili, Daniela Marinelli e Anna Maria Gabrielli;
la classe III^ A della Scuola Secondaria di Primo Grado di Appignano del Tronto con la Professoressa Gaetano Assuntina;
Gli studenti del Liceo Artistico “Licini” di Ascoli Piceno
Gabrielli Bartolomeo;
Di Giacomi Gaia;
De Berardinis Francesca;
seguiti dalle Professoresse Caty Gaspari e Valeria Mutschlechner.
Le Classi e gli studenti sono stati premiati con un assegno di 100.00 euro da utilizzare per l’attività didattica.
Nel corso degli incontri, numerose sono state le domande su come la Polizia di Stato svolge la propria attività e assicura i compiti demandategli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
