'Capacity Building Piceno': tornano i laboratori del progetto di formazione gratuita
di Redazione Picenotime
giovedì 07 marzo 2024
I prossimi due martedì – 12 e 19 marzo – sono da segnare in agenda per chi vuole formarsi in modo gratuito, grazie alle attività proposte dal progetto “Capacity Building Piceno”. Dalle ore 14:30 alle ore 18:30 del 12 e 19 marzo, infatti, si terranno due laboratori imperdibili per chi opera nell’ambito del Terzo Settore e/o per chi lavora con questi enti, dal mondo dell’Amministrazione pubblica ai privati. I laboratori sono in collaborazione con Bottega del Terzo Settore e il soggetto attuatore è il Gal Piceno. Gli appuntamenti sono sempre in presenza, presso la Sede dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, via della Cartiera 1 e iscriversi ai due laboratori è semplicissimo: basta cliccare sul seguente link e compilare il modulo: https://forms.gle/bmgDSK6SEh8AXE8q6
Nel dettaglio: Martedì 12 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, si approfondirà "La co-progettazione e gli stakeholder: strategie efficaci per collaborare con essi ed ottenere risultati duraturi nel tempo". Martedì 19 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 18:30, si parlerà de "L'implementazione di strategie di sviluppo e misurazione dell'impatto sociale". Facilitatori di entrambi i laboratori sono la Dott.ssa Silvia Silvozzi (Area Progettazione, sviluppo partnership Bottega del Terzo Settore) e il Dott. Pietro Versari (SERSOS Consulting). Il progetto Capacity Building Piceno è promosso dall'Unione Montana del Tronto e Valfluvione e sostenuto dalla Regione Marche (con Fondi POC Marche 2014-2020), nell'ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), e dalla Fondazione Carisap, in collaborazione con il Gal Piceno e con il Liceo "F. Stabili-E. Trebbiani". L’opportunità di formazione “Capacity Building Piceno” – sia per i seminari teorici, sia per i laboratori più pratici – è totalmente gratuita e, anche nel 2024, gli incontri formativi sono rivolti ad amministratori e classe dirigente (attuale e futura) del territorio, con l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze per rafforzare le competenze amministrative e migliorare la capacità di progettare e gestire lo sviluppo del territorio e della comunità locale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
