Pino Insegno sale in cattedra. All’accademia AIFAS di San Benedetto del Tronto lezione con l’artista romano
di Redazione Picenotime
sabato 20 maggio 2023
Prosegue nel segno dei grandi nomi
l’attività di formazione artistica dell’Accademia AIFAS, che ha
portato a San Benedetto del Tronto un altro rappresentante d’élite
del doppiaggio italiano. Pino Insegno ha indossato i panni del
docente per una masterclass con uno dei gruppi che frequentano i
corsi formativi targati Aifas, percorsi che prevedono il
rilascio dell'attestato di certificazione delle competenze
riconosciuto dalla Regione Marche e dalla Comunità Europea.
Pino
Insegno, attore, direttore di doppiaggio, comico, conduttore
radiofonico e televisivo, nel corso della sua lunga carriera da
doppiatore, ha prestato la voce a Will Ferrell, Viggo Mortensen
(Aragorn nella trilogia Il Signore degli Anelli), Liev Schreiber,
Michael Shannon, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen, solo per citarne
alcuni.
Prosegue, dunque, il lavoro dell'Accademia AIFAS per
rendere le Marche un polo culturale e formativo di eccellenza e
rafforzare il progetto partito da 2 anni di Centro Permanente per il
doppiaggio, con più corsi distribuiti lungo tutto l'arco dell'anno e
frequentati da allievi provenienti da varie regioni italiane, dalla
Toscana, alla Sicilia passando per la Puglia al vicino Abruzzo e
naturalmente le Marche.
L’obiettivo è offrire una valida
alternativa agli aspiranti doppiatori di tutta l’area adriatica e
in generale dell’intera penisola, solitamente costretti a spostarsi
esclusivamente a Roma o Milano con notevoli costi da sostenere.
Pino
Insegno: “Trovo molto interessante l’intuizione dell’Accademia
AIFAS, che offre a tanti aspiranti artisti una valida alternativa
alla grande città, Roma o Milano che sia. Il livello dell’offerta
formativa è alto così come la bellezza di questi territori,
dall’elevata qualità della vita e dai costi molto più accessibili
rispetto ad una metropoli. È importante che tutte le regioni
italiane abbiamo dei punti di riferimento culturali in grado di
trasmettere conoscenza”.
Marco Trionfante, direttore
Accademia AIFAS: “Intendo sottolineare due cose. La prima relativa
a Pino Insegno, che ha stupito i ragazzi per la sua grande attitudine
all’insegnamento, la sua generosità nel dispensare consigli e,
naturalmente, l’enorme simpatia. Con lui realizzeremo altri
progetti nel futuro. La seconda cosa è la gioia di vedere la nostra
accademia ospitare ragazzi che arrivano da più regioni italiane
oltre le Marche: Toscana, Puglia, addirittura Sicilia, oltre al
vicino Abruzzo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
