Monteprandone: recupero edilizio edifici privati, fondi per il centro storico
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 luglio 2019
E’ possibile fare domanda per ottenere contributi, in conto capitale, per il recupero edilizio degli edifici ubicati nel centro storico di Monteprandone. Sono, infatti, aperti i termini del bando per la concessione di fondi provenienti dalle economie dei contributi PRUSST.
I proprietari di immobili possono fare richiesta per effettuare interventi di riqualificazione delle facciate degli edifici quali l’eliminazione di eventuali superfetazioni, ricostruzione, ricomposizione degli stili originari e degli elementi architettonici caratterizzanti (lesene, cornici, marcapiani, stipiti e zoccolature).
“Obiettivo principale del bando è un sostegno alle iniziative dei privati per la valorizzazione del patrimonio edilizio del vecchio incasato – spiega l’assessore all’urbanistica Meri Cossignani - è solo un primo passo verso una programmazione più ampia che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti per rendere il Centro storico più bello e vivibile, sostenendo progetti di rigenerazione urbana che riqualifichino l’esistente sia pubblico sia privato senza ulteriore consumo di suolo”.
Sono ammessi a contributo anche i lavori di restauro e risanamento conservativo dei fabbricati e di pulitura delle facciate, i rifacimenti di intonaci e nuove tinteggiature nel rispetto dei colori originari, dei cornicioni del tetto, rinnovo delle grondaie e discendenti con parte terminale in ghisa; restauro degli elementi in ferro battuto, quali inferriate o roste, balaustre che determinano il decoro della facciata; restauro degli androni se e in quanto visibili dalle pubbliche vie; eliminazione di elementi incongrui visibili lungo le vie pubbliche, quali ad esempio condizionatori o altri elementi che incidono sull’aspetto esteriore degli edifici.
I contributi nella misura del 50% dell’importo dei lavori, documentato attraverso la presentazione di idonee attestazioni di spesa, e comunque, per un importo massimo di 10.000 euro saranno erogati, nei limiti dei fondi disponibili, sulla base di una graduatoria predisposta da una commissione.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro le ore 14 di lunedì 16 settembre 2019, pena l’esclusione. I soggetti in possesso dei requisiti previsti dal bando potranno formulare la richiesta su apposito modello disponibile presso il Servizio Urbanistica in piazza dell'Aquila o scaricabile dal sito istituzionale del Comune www.monteprandone.gov.it.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
