Massignano, alla ''Munari'' riprendono i corsi musicali di tecnica e interpretazione
di Redazione Picenotime
lunedì 09 settembre 2019
Venerdì 20 Settembre alle ore 16 presso la scuola statale “Munari” di Massignano riprenderanno i corsi musicali di tecnica e interpretazione organizzati dall’Istituzione musicale cittadina presideduta da Simone Sacchi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale (sindaco Massimo Romani).
Le lezioni tenute dal Maestro Gianmario Strappati, prevedono lo studio e l’approfondimento psicopedagogico degli ottoni: respirazione, impostazione ed emissione del suono, tecnica esecutiva, flessibilità e fraseggio ma anche analisi e approfondimento dei repertori, con esecuzioni dello stesso per tuba e cimbasso quali: Sonata di P. Hindemith, Concerto di E. Bozza, Concerto di J. Williams, Capriccio per Tuba Sola di K. Penderecki ecc. Durante l’anno scolastico si terranno in favore degli studenti, lezioni-concerto, workshop e masterclass. Gianmario Strappati ha svolto un’intensa attivita’ concertista in numerosi paesi quali: Germania, Bulgaria, Finlandia, Romania, Spagna, Albania, Montenegro, Moldavia, Inghilterra, Ungheria, Austria, Slovacchia e Russia al prestigioso festival Tchaikovsky . Lo stesso ha tenuto lezioni e masterclass presso le università di Chisinau, Tirana, Timisoara e altre istituzioni di alta cultura in Italia e all’estero. Gli incontri sulla musica d’insieme per fiati saranno tenuti dal Mo Rinaldo Strappati. Le lezioni sono gratuite e aperte a tutti, senza limiti d’età.
Il presidente Simone Sacchi, nel ricordare la prodigiosa attività artistica e didattica di questa Istituzione, così scrive: “Massignano è diventata via via nel tempo la città della musica; l’iniziativa “Massignano in note” che quest’anno ha proposto numerosi appuntamenti con uno straordinario concerto finale dell’orchestra “I Sinfonici” ne è la prova più tangibile. Da sempre dediti e puntuali agli impegni istituzionali non sottovalutiamo la formazione e la valorizzazione dei giovani talenti, patrimonio straordinario della nostra terra. Gianmario Strappati ed io desideriamo esprimere sentimenti di profonda riconoscenza e gratitudine al Dirigente Scolastico Dott.ssa Gaia Gentili per l’umanità, i preziosi consigli e la grande professionalità dimostrata nei confronti dei giovani, dei loro progetti e del loro futuro. La ringraziamo inoltre per esserci stata accanto lungo questo itinerario percorso, auspicando per il futuro una collaborazione mirata ad un’offerta formativa ancor più ampia ed interessante. Un’esperienza straordinaria la mia che ho avuto il piacere di condividere con un consiglio direttivo di inestimabile valore e con le meravigliose famiglie di Massignano che incoraggiano e sostengono i “nostri figli” lungo questo affascinante viaggio. Buon anno scolastico a tutti e che il linguaggio universale della “Nobil Arte” continui a donarvi, emozioni per la vita”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
