Confartigianato, ad Ascoli seminario ''Strumenti finanziari a supporto delle Pmi''
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 novembre 2019
La prima parte del 2019 presenta timidi segnali di ripresa per l’economia italiana rispetto alla brusca frenata della seconda metà del 2018: i dati dello scorso anno evidenziano percentuali col segno meno lungo ciascun trimestre. Nella provincia di Ascoli Piceno il culmine è stato toccato a dicembre 2018 quando la dinamica tendenziale dei prestiti all'artigianato, rispetto al trimestre precedente ha segnato un netto – 16,8%. La nostra è una delle 86 province - su un totale di 102 territori calcolabili - che in quel periodo hanno registrato un peggioramento del trend rispetto al trimestre precedente. La tipologia dei prestiti a medio/lungo termine, aventi durata originaria superiore a 12 mesi rappresenta il 70,6% dei prestiti al comparto, quota cresciuta di 1,4 punti percentuali nell’ultimo anno: la quota mostra un trend in crescita dal 2014. [Dati Centro Studi Confartigianato]
Per sostenere le imprese e proporre nuovi e più efficaci strumenti con partner affidabili, la Confartigianato Macerata Ascoli Piceno– Fermo organizza per Lunedì 2 Dicembre dalle 17 presso la sede di viale Vellei, 16/B a Campo Parignano (tel. 0736.336402) un incontro sui temi del credito dal titolo: “Strumenti finanziari a supporto delle Pmi”. Saranno presenti i rappresentanti di Artigiancassa - istituto di credito specializzato nel settore del comparto artigiano - e Uni.Co. - società cooperativa che rilascia garanzie fidejussorie per l’ottenimento di finanziamenti a breve/medio e lungo termine da parte del sistema bancario-.
Per partecipare, basterà iscriversi gratuitamente nel sito web www.apfm.it all’indirizzo diretto: https://bit.ly/2QX0aKQ
Dopo il saluto della Presidente del Direttivo Territoriale, Natascia Troli e coordinati dal Segretario interprovinciale della Confartigianato MC-AP-FM, Giorgio Menichelli, si alterneranno gli interventi di Andrea Impenna (Area Manager ARTIGIANCASSA SPA Abruzzo-Marche): “Visual Credit Inquiry”. Il nuovo strumento per la gestione delle pratiche di Finanziamento – prodotti per l’imprenditoria femminile – prodotti finanziari per il breve/medio/lungo termine – le opzioni contrattuali e gli altri strumenti utili per aziende e i privati; Massimo Capriotti (Direttore UNI.CO Ascoli Piceno): “L’importanza del Confidi nel credito alle imprese”; Maria Désirée Basili (Area Commerciale UNI.CO Provincia di Ascoli Piceno): “Gli strumenti finanziari di UNI.CO a supporto del credito alle imprese”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
