San Benedetto: tutti in casa, ma i contatti tra insegnanti e piccoli non s’interrompono
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 marzo 2020
In questi giorni di chiusura dei servizi all'infanzia e delle scuole dell'infanzia, c’è chi si impegna, a sostegno delle famiglie, a stare vicino ai più piccoli, a farli sentire ancora parte attiva di un progetto educativo che si è improvvisamente interrotto nella sua forma tradizionale.
Le educatrici dei nidi d'infanzia, dei nidi domiciliari, dei centri infanzia, delle sezioni primavera e le insegnanti delle scuole dell'infanzia della città di San Benedetto del Tronto quasi quotidianamente entrano virtualmente nelle case dei “loro” bambini per far sentire la loro presenza.
Ciò avviene attraverso l'invio di video e di vocali WhatsApp, che vogliono essere messaggi di conforto, di rassicurazione ma anche spunti per attività educative come la lettura di una storia o un laboratorio espressivo di creatività. Lo scopo è quello di regalare emozioni che scaldino il cuore con un intrattenimento divertente e rassicurante attraverso la voce e l'immagine dell'educatrice o della maestra.
L'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni, a nome dell'Amministrazione comunale, ringrazia tutte queste persone: “E' anche dall'attenzione rivolta ai bambini che si misura il grado di civiltà di una comunità. So dell’intensità di questo quotidiano contatto virtuale dalla fitta rete di messaggi che transitano sul gruppo WhatsApp del “Protocollo 0-6” dei nidi e scuole dell'infanzia della città di San Benedetto del Tronto, ovvero il documento che Comune e Dirigenti scolastici hanno sottoscritto per attuare un progetto integrato sulle buone prassi educative per i piccoli della fascia di età compresa tra 0 e 6 anni”.
“In questa fase emergenziale – conclude Carboni - tale modalità di contatto ha una doppia valenza: da una parte, educatrici e insegnanti si sostengono a vicenda grazie ad una rete di scambio e confronto solidale”, dall'altra i bambini si vedono garantite pari opportunità educative nello spirito della legge che ha riformato il sistema educativo per questa fascia di età”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
