Regione Marche: premio sicurezza sul lavoro, consegnati riconoscimenti a sei aziende
di Redazione Picenotime
giovedì 26 ottobre 2023
Investire in una maggiore tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, migliorare la cultura della prevenzione dei rischi, sperimentare buone pratiche, integrative e migliorative anche al di là degli obblighi previsti per legge. Sono le finalità del “Premio Sicurezza sul lavoro 2023”, promosso e organizzato dalla Federazione nazionale dei Maestri del Lavoro delle Marche e dalla Regione Marche. Oggi, alla presenza dell’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e del console regionale Federazione Maestri del Lavoro Luciano Orlandini, si è svolta la premiazione, ad Ancona, a Palazzo Li Madou. Numerosi gli ospiti in sala, tra cui Fabio Filippetti dirigente del settore Prevenzione ARS Regione Marche, Fabrizio Pierdicca membro della Commissione nazionale Sicurezza della Federazione Maestri del lavoro, Marcello Luciani presidente ANMIL Marche, la dirigente scolastica dell’IIS Volterra Elia Rosa Martino con una rappresentanza degli studenti e il vice sindaco di Ancona Giovanni Zinni.
“La Regione – ha spiegato l’assessore Aguzzi – riconosce come una priorità il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso azioni di sensibilizzazione, informazione e formazione nell’ambito delle sue competenze. Per questi scopi collaboriamo fruttuosamente con la Federazione dei Maestri del Lavoro delle Marche. L’iniziativa di oggi, in particolare, vuole essere un riconoscimento alle aziende che investono nella tutela dei propri dipendenti. Sentiamo ogni giorno di incidenti o infortuni. Perdere la vita mentre si sta lavorando non è più accettabile. È essenziale un impegno corale di istituzioni, aziende, sindacati, lavoratori, luoghi di formazione affinché si diffonda ovunque una vera cultura della prevenzione, a partire dalle scuole e dagli istituti professionali”.
“La Federazione Nazionale Maestri del Lavoro- commenta Luciano Orlandini console regionale Federazione Maestri del Lavoro – è impegnata sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro. Infatti, su questa materia, la Federazione nazionale ha costituito una “Commissione testimonianza formativa del mondo della scuola” che include la tematica “Sicurezza del lavoro”. Il Consolato regionale della Federazione nazionale Maestri del Lavoro, in piena armonia con la Federazione stessa e con l’indispensabile apporto dei Consolati provinciali, da alcuni anni promuove "Il Premio Sicurezza sul Lavoro" che viene assegnato a cinque piccole e medie imprese regionali che si sono particolarmente distinte nel merito oltre agli adempimenti normativi (una per provincia), selezionate da una competente Commissione. In questa edizione la Commissione ha chiesto e ottenuto la possibilità di assegnare un ulteriore “premio Speciale” a un’altra azienda della provincia di Ancona per tutti i provvedimenti adottati, ai fini di migliorare la sicurezza dei lavoratori dipendenti”.
Il riconoscimento “Premio sicurezza 2023”, riservato alle piccole e medie imprese che hanno sede operativa sul territorio regionale, è stato assegnato a cinque imprese, una per provincia, dal presidente della Commissione di selezione Giorgio Amabili, docente formatore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro:
R.BIEMME-TECH SRL - Fano (PU) - Settore di attività: Fucinatura, imbutitura, stampaggio e profilatura dei metalli; metallurgia delle polveri metalliche
EUROTECNICA Srl - Osimo (AN) - Settore di attività: Stampaggio materie plastiche, progettazione e costruzione stampi per materie plastiche.
FA.PI Srl - Montelupone (MC) - Settore di attività: Lavorazione tubi e lamiere – laser – punzonatura – piegatura CNC
DAMI Srl - S. Elpidio a mare (FM) - Settore di attività: Settore moda; produzione fondi per calzature
PANICHI Srl - Ascoli Piceno (AP) - Settore di attività: Costruzioni edili
A questi si è aggiunto il premio speciale “Lavorare in sicurezza 2023” che è stato assegnato a:
BUFARINI Srl Falconara M.ma (AN) - Settore di attività: Servizi Ambientali
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
