Carassai a scuola di Rifiuti Zero : mettiamo i rifiuti nel bidone
di Redazione Picenotime
lunedì 20 novembre 2023
Gli studenti della scuola primaria Battisti di Carassai hanno partecipato oggi ad una lezione con Marche a rifiuti zero sulla plastica e sulla tutela del mare dai rifiuti plastici.
E' stato spiegato ai bambini che la maggior parte della plastica è monouso, cioè si usa una volta sola e poi si butta, magari abbandonandola, per farla finire in mare: si chiama marine litter. Ma quanto tempo e quante risorse ci sono voluti per costruire quella cannuccia, quella bottiglietta, quella vaschetta, quelle pellicole e quelle buste che avvolgono i prodotti che compriamo? E quanto tempo ci mette la natura a smaltire la plastica? Decine, a volte centinaia di anni, purtroppo… E nel frattempo gli effetti di questi cattivi comportamenti sono tantissimi: alcuni pesci crescono all’interno dei rifiuti plastici e rimangono intrappolati, le tartarughe non distinguono le buste di plastica dalle meduse e le mangiano, alcuni uccelli sono attratti dai colori della plastica e mangiano i tappi delle bottiglie. Allora dobbiamo ridurre l’uso della plastica che non ci serve e fare molta, molta attenzione a non buttarla in mare. Se stiamo attenti a differenziarla bene, può essere riciclata ed avere una nuova vita.
I bambini hanno fatto molti interventi e hanno chiesto dove vanno a finire i materiali differenziati, osservando che basterebbe usare il cervello per proteggere l’ecosistema marino e anche l’uomo.
E invece, di tutta la plastica prodotta, solo il 9% viene riciclato, il 19% viene incenerito e quasi il 50% finisce in discarica. Il restante 22% finisce in luoghi non controllati o disperso nell’ambiente.
Il sindaco di Carassai, Gianfilippo Michetti, da sempre sostenitore della Strategia Rifiuti Zero, ha informato i bambini che il Comune ha introdotto - oltre ai mastelli per la raccolta differenziata già presenti da tempo - un compattatore per la plastica, per incentivare tutti a non disperderla nell’ambiente. Si tratta di un ulteriore stimolo alle buone pratiche di conferimento per inviare a riciclo i materiali che non ci servono più.
Mentre facevano un laboratorio per capire cosa c’è veramente nel mare (rifiuti di ogni genere, plastiche, pezzi di reti da pesca) e cosa invece ci dovrebbe essere (pesci, plancton e altri animali marini) una bambina ha disegnato alcune creature marine e un cuore pieno di rifiuti, con tanto di spiegazione: Perché è con l'amore verso tutti che possiamo salvare le creature marine dall'inquinamento e di conseguenza anche noi stessi.
Un altro bambino ha scritto che basterebbe mettere i rifiuti dentro il cestino e non fuori dal cestino, mentre uno di più piccoli sottolinea quanto sia semplice avere cura dell'altro, eppure a volte non ce la facciamo! Pigrizia e noncuranza verso bellezza, cura e amore. E’ qui che dobbiamo intervenire, rompere lo scudo della pigrizia e metterci tutti in azione per liberare il mare e le creature marine dai rifiuti e dalla plastica, che li soffocano e li avvelenano.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, l'azienda Bachetti Food festeggia i 20 anni di attività
lun 04 dicembre • Comunicati Stampa

Ascoli: Auditorium Neroni, ultima settimana del Piceno Cinema Festival
lun 04 dicembre • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, avviato l’iter per la ristrutturazione della stazione ferroviaria
lun 04 dicembre • Comunicati Stampa

Monsampolo: ''Natale con i fiocchi'', programma di eventi per le festività natalizie
lun 04 dicembre • Eventi e Cultura

Basket Serie C Gold, sconfitta interna per la Infoservice Sambenedettese contro Chieti
lun 04 dicembre • Basket

Ascoli Calcio, info e costi biglietti per il match con lo Spezia. Prezzi speciali in Tribuna Mazzone e Curva Nord
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Comando Vigili del Fuoco Ascoli Piceno, celebrata la Patrona Santa Barbara. Santa Messa con il vescovo Palmieri
lun 04 dicembre • News

Sudtirol, esonerato Bisoli dopo la sconfitta col Como. Al suo posto l'allenatore della Primavera Valente
lun 04 dicembre • Serie B

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Appuntamento al Picchio Village per spronare la squadra in vista dello Spezia”
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al “Del Duca” in arrivo lo Spezia che ha vinto una sola partita oltre due mesi fa
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Porta Solestà e Angeli del Bello insieme per pulire muri e aree verdi del quartiere
lun 04 dicembre • News
