Nettezza urbana, a San Benedetto del Tronto oltre 3 mila interventi dell’ispettore ambientale nel 2024
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Il 2024 ha visto consolidarsi la prassi dei controlli sulla gestione e sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini nel Comune di San Benedetto del Tronto. Grazie all’intesa tra l’Ente e Picenambiente s.p.a., responsabile della gestione dei servizi legati alla nettezza urbana, sono stati condotti oltre 3 mila controlli su tutto il territorio cittadino nell’arco dei dodici mesi dello scorso anno.
Con 3.263 interventi in totale e una media di 272 interventi al mese, gli ispettori ambientali hanno rilevato e sanzionato in tutto 282 violazioni del regolamento sul conferimento dei rifiuti, che hanno determinato un introito complessivo per le casse comunali di 36.776,00 €.
Le infrazioni, riferite in quasi pari proporzione tra utenze domestiche (149) e non domestiche (133), sono così distribuite sul territorio comunale: Porto d’Ascoli 106 sanzioni su 829 controlli, centro cittadino 60 sanzioni su 516 controlli, zona nord 42 sanzioni su 499 controlli.
Le più comuni violazioni riguardano il conferimento di sacchi di rifiuti indifferenziati, i cosiddetti “sacchi neri”, contenenti rifiuti differenziabili. Seguono l’abbandono di rifiuti ingombranti e il conferimento di potature senza previa prenotazione del ritiro.
“Il contributo dell’ispettore ambientale si conferma uno strumento molto utile nella salvaguardia del decoro urbano giorno per giorno – dice il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Capriotti –. I rapporti periodici disegnano un quadro completo delle aree critiche e di quelle virtuose, permettendoci di intervenire con maggior precisione laddove si riscontrano le problematiche maggiori. L’Amministrazione crede tuttavia di più sulla premiazione dei comportamenti virtuosi che sulla repressione di quelli contrari ai regolamenti: per questo stiamo lavorando all’introduzione della TARIC, che ricompenserà i cittadini che fanno correttamente la raccolta dei rifiuti con riduzioni dell’imposta sui rifiuti, auspicando che sia d’incentivo a una migliore tutela del decoro urbano e dell’igiene ambientale di San Benedetto”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
