Ascoli Piceno, rete scolastica al vaglio del prossimo Consiglio provinciale
di Redazione Picenotime
domenica 27 ottobre 2024
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno ha completato l’istruttoria riguardante le proposte formulate dagli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio concernenti la rete scolastica 2025 – 2026 che saranno all’esame nella prossima seduta del Consiglio Provinciale. La deliberazione dell’assise verrà poi trasmessa alla Regione Marche chiamata a pronunciarsi in maniera definitiva, con proprio provvedimento, in base a quanto previsto dalla normativa.
In particolare, per le scuole superiori, l’Istituto Ipsia “Guastaferro” di San Benedetto del Tronto ha presentato richiesta per l’istituzione dei corsi di “Meccanica, meccatronica ed energia (articolazione meccanica-meccatronica e energia)”, “Elettronica ed elettrotecnica (articolazione automazione)” e “Sistema Moda”.
“Tale richiesta era stata già inoltrata ed accolta dall’Amministrazione Provinciale nell’assetto della rete scolastica lo scorso anno – evidenziano il presidente della Provincia Sergio Loggi e la consigliera provinciale con delega alla rete scolastica Germana Gagliardi - tuttavia, la Regione prima aveva deliberato in senso favorevole salvo poi, a pochi giorni di distanza, fare incomprensibilmente dietrofront formulando con apposita delibera di Giunta parere negativo solo su tale orientamento. Tutto ciò aveva influito in modo negativo sulla scuola che aveva già pianificato le attività di orientamento e modulato l’offerta formativa. Quest’anno tale richiesta è stata reiterata dall’Istituto Gustaferro e verrà proposta all’attenzione del Consiglio provinciale, auspichiamo venga accolta. In primo luogo, infatti i corsi, se approvati, metterebbero a disposizione di studenti e famiglie preziose occasioni di formazione per un possibile positivo inserimento nel mondo del lavoro. D’altra parte, la loro attivazione era stata e, continua ad essere fortemente sollecitata, dalle stesse associazioni di categoria, Camera di Commercio e dalle realtà produttive e aziendali del territorio. Tali corsi – proseguono i due amministratori - non costituiscono una duplicazione, come peraltro già avviene nella realtà dei fatti per i principali indirizzi di studio che sono articolati e offerti dalle scuole del territorio, ma insistono su bacini di utenza che riguardano comprensori diversi: il bacino di Ascoli Piceno con la montagna e San Benedetto per la costa. Oltretutto, tale ulteriore opportunità formativa di qualità consentirebbe agli studenti di non recarsi nel Fermano e, al contempo, attrarrebbe allievi provenienti dal vicino Abruzzo e da altre realtà contermini”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
