San Benedetto del Tronto, nasce un centro servizi per il contrasto alla povertà
di Redazione Picenotime
giovedì 26 gennaio 2023
È stata firmata la convenzione per la co-progettazione e la co-gestione di un centro servizi per il contrasto alla povertà a favore delle persone in condizione di povertà estrema o marginalità. I sottoscrittori sono, da un lato, l’Ambito Territoriale Sociale n.21 - Ente Capofila di San Benedetto del Tronto, dall'altro un'associazione temporanea di scopo - l’ATS rappresentata dalla Fondazione Caritas San Benedetto del Tronto ETS, Cooperativa Sociale Lella 2001, On The Road Cooperativa Sociale, ACLI, Associazione di promozione sociale Il Mattino e Kairos Organizzazione di volontariato.
Il progetto finanziato con il Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione, intende contribuire al processo che mira a garantire i livelli minimi di alcune prestazioni sociali in modo uniforme su tutto il territorio nonché favorire l’accessibilità ai servizi essenziali anche per le persone senza fissa dimora presenti sul territorio dei Comuni.
Il progetto valorizza le capacità ed esperienze dei partner del terzo settore creando un presidio sociale che faciliti l’accesso alla rete dei servizi offrendo anche servizi essenziali a bassa soglia con l’obiettivo di ridurre marginalità ed esclusione sociale di persone/famiglie.
Previsti numerosi interventi come il front office per l’accoglienza, il servizio di orientamento e presa in carico, la consulenza amministrativa e la gestione delle pratiche, la consulenza legale, la mediazione culturale e linguistica, il servizio di emergenza notturna, il servizio di presa in carico sociale, i servizi di prossimità a bassa soglia e i laboratori ricreativi di inclusione.
L’assessore Sanguigni, a nome del Comitato dei Sindaci, sottolinea “ Un individuo appartiene ad una società non solo quando è produttivo ma in quanto persona. Quando la persona si trova in una situazione di svantaggio, la società può escluderla, e in tal caso genera marginalità, o può integrarla diventando effettiva comunità. Per tale motivo la nostre rete territoriale intende attuare una cultura di comunità accompagnando chi è in condizione di svantaggio in percorsi che offrano adeguate opportunità di riattivazione delle proprie risorse”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: Porta Solestà e Sant'Emidio, sold out per primo appuntamento de 'Il sociale nel segno della tradizione'
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

San Benedetto, convegno ''Il potere pubblico nella digital transition tra rischi ed opportunità''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

Regione Marche, assessore Antonini interviene a Roma al “Tavolo nazionale su Farmaceutica e Biomedicale”
gio 30 marzo • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, nuovo appuntamento con il progetto ''SPAZ(IN)FORMALI''
gio 30 marzo • Eventi e Cultura

CIVM, la scuderia RO racing cala un poker d'assi nella prima gara in Sardegna. Due i Gabrielli presenti
gio 30 marzo • Motori

Brescia, Gastaldello: “Ad Ascoli m'aspetto una gara sporca. Loro partiranno forte ma noi vogliamo portare via punti”
gio 30 marzo • Ascoli Time

Brescia, Gastaldello ne convoca 22 per il delicato match con l'Ascoli. Tre gli assenti
gio 30 marzo • Ascoli Time

Ascoli, si scaldano motori per la 12ª “Rievocazione storica del Circuito del Piceno” – Trofeo Giovannino Clementi
gio 30 marzo • Motori

Arquata del Tronto, torna in servizio la centrale idroelettrica di Capodacqua di Enel Green Power
gio 30 marzo • News

Ascoli Piceno, inaugurato nuovo parco giochi in Largo delle Peonie nel quartiere di Monticelli
gio 30 marzo • News
