Arquata del Tronto, cerimonia di donazione di sei case realizzate dalla Fondazione Lions club
di Redazione Picenotime
giovedì 22 febbraio 2024
Non c’è futuro senza residenti, non ci sono residenti senza abitazioni in grado di accoglierli. Sabato mattina, ad Arquata del Tronto, in frazione Piedilama, si terrà la cerimonia ufficiale di donazione delle sei case realizzate dalla Fondazione Lions Clubs e messe a disposizione del Comune. Le abitazioni, complete di arredo e servizi, sono il frutto della generosità della ‘Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà’ del Distretto 108A, esecutore del progetto per conto del Distretto Lions 108A comprendente le 4 regioni Romagna, Marche, Abruzzo Molise. L’intervento, il cui valore è di oltre 1.100.000 euro, è stato realizzato grazie al contributo della Lions Clubs International Foundation e alla magnanimità dei Lions e dei Leo Clubs del Distretto 108A che hanno reso possibile il reperimento dei fondi necessari per il completamento del progetto. “Le case, specie se accoglienti e moderne come quelle che stiamo ricostruendo in tutto il territorio, sono ossigeno per noi perché vogliono dire ‘famiglie’, cioè ‘futuro’ – commenta entusiasta il sindaco di Arquata, Michele Franchi – Ecco perché questa donazione dei Lions, a cui va il nostro grazie più sincero, è per noi preziosissima: in queste sei nuove case, moderne e confortevoli, andranno a vivere gli arquatani di oggi e di domani”. Alla cerimonia di sabato mattina, con inizio alle 11, oltre al sindaco Michele Franchi e all’Amministrazione comunale di Arquata, sarà presente anche il senatore Guido Castelli, commissario straordinario del Governo per la ricostruzione. Non mancheranno, inoltre, il PCC Carlo Bianucci in qualità di presidente del Comitato Nazionale Lions di Assistenza per il terremoto in Centro Italia, il presidente della Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà del Distretto 108A Francesca Romana Vagnoni, Il governatore del Distretto Lions 108A Marco Candela, il leader GAT Europa PID Elena Appiani. Nel 2016, a seguito del terribile sisma che sconvolse il Centro Italia, la LCIF (la fondazione ‘Lions Clubs International’) attivò un’importante raccolta fondi in tutto il mondo, raggiungendo la somma di € 2.458.570 da destinare al nostro Paese. LCIF, per la gestione dei 5 progetti attivati in Italia, istituì il Comitato Nazionale Lions di Assistenza per il terremoto in Centro Italia. Per il ‘Borgo Lions dell’Amicizia’, questo il nome del ‘villaggio’ realizzato ad Arquata del Tronto, fu stanziato un contributo di € 687.705,00. Un ringraziamento speciale va anche al Multidistretto Leo 108 Italy e Lions Bayern Süd per le loro significative donazioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
