Grottammare: centri estivi, otto proposte per una estate di qualità
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2023
Centri estivi, a Grottammare il divertimento è di qualità: si è conclusa in questi giorni la formalizzazione del Protocollo di intesa per l’organizzazione e la gestione dei centri estivi sul territorio comunale. Il documento è sottoscritto dal Comune e dagli 8 soggetti attuatori del servizio che in questo modo garantiscono gli standard di qualità e le misure di sicurezza necessarie richiesti dalle normative vigenti (documento in allegato).
Per questa edizione, gli uffici comunali stanno lavorando alla messa a punto di una contribuzione, utile ad alleviare i costi di frequenza che le famiglie dovranno sostenere. È quanto anticipano l’assessore all’Inclusione sociale, Monica Pomili e la consigliera delegata alle Politiche giovanili, Martina Sciarroni: “Anche quest'anno l'offerta che i centri danno ai nostri ragazzi e bambini si caratterizza per la sua qualità e la sua diversificazione. L'obiettivo è quello di accompagnare i più giovani nei mesi estivi non tralasciando le loro attitudini. Crediamo nel valore educativo e di socializzazione che queste attività offrono alla cittadinanza e per agevolare la partecipazione di tutte le famiglie abbiamo messo a disposizione dei contributi per la frequenza dei centri estivi. Vi auguriamo un'estate all'insegna del divertimento e dell'amicizia”.
Le proposte sono rivolte a bambini e ragazzi da 3 a 16 anni. L’offerta copre un arco temporale dal 12 giugno all’11 agosto, con programmi ed attività per tutti i gusti ed orari. I luoghi di svolgimento interessano un po’ tutte le zone città: l’edificio scolastico in via Battisti, lo stadio comunale “Pirani”, il circolo Tennis in via Marcovaldo, il centro natatorio Grottammare Piscine in via della Rinascita, i locali parrocchiali Gran Madre di Dio e il centro infanzia “Baby Azzurro” in zona Ischia.
Si rende noto inoltre che al centro infanzia “Pollicino”, si aprono le iscrizioni.
Il centro infanzia “Pollicino” si prepara al nuovo anno educativo 2023/24: si aprono oggi le iscrizioni per l’ammissione al servizio. La presentazione delle domande scade il 30 giugno.
Per conoscere i progetti educativi e gli ambienti della struttura in via Marcovaldo, le famiglie sono invitate a partecipare all’”open day” in programma giovedì 8 giugno, alle ore 17. (più informazioni ai numeri 3922725708-335.1487071).
Il servizio del centro Infanzia “Pollicino” è rivolto alle bambine e ai bambini da 3 mesi a 3 anni, con la finalità di promuovere il benessere psicofisico, favorire lo sviluppo di competenze e abilità, contribuire alla formazione della loro identità personale e sociale, sostenere e affiancare le famiglie nel compito di assicurare le condizioni migliori per la loro crescita.
L’asilo nido sarà aperto dal lunedì al venerdì, dal 1° settembre al 31 luglio. Gli orari e le rette di frequenza stabiliti per il prossimo anno per i residenti nel comune di Grottammare sono i seguenti:
Tempo ridotto senza pasto € 292, entrata dalle 7.30 alle 9.30 - uscita dalle 11.30 alle 12;
Tempo Ridotto con pasto € 368 (la tariffa non include il costo del pasto) entrata dalle 7.30 alle 9.30 - uscita dalle 13.30 alle 14;
Tempo Normale/Pieno € 411 (la tariffa non include il costo del pasto) entrata dalle 7.30 alle 9.30 - uscita dalle 16.00 alle 16.30.
Il costo del pasto è fissato in € 3,85 (si pagano gli effettivi pasti consumati).
I non residenti pagano rette e pasti con una maggiorazione del 20%.
“Siamo pronti per ripartire. Con gli uffici, mi sono subito messa al lavoro, ripartendo dai più piccoli con l’apertura delle iscrizioni al nido e un open day per conoscere le educatrici – dichiara l’assessore all’Inclusione sociale, Monica Pomili, che annuncia -. Il 10 giugno, inoltre, arriverà a Grottammare ‘Un villaggio per crescere’: nel parco comunale adiacente al nido, il Parco dell'Allegria, sarà possibile dalle ore 9.30 andare alla scoperta dei tesori del parco, con attività rivolte ai bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori”.
Le condizioni per l’ammissione, i criteri per la formazione della graduatoria, eventuali riduzioni applicabili e le modalità di presentazione delle domande di iscrizione possono essere consultate nell’avviso pubblicato nella sezione “Avvisi pubblici” del sito istituzionale www.comune.grottammare.ap.it, dove può essere scaricato anche il modulo di domanda (disponibile anche presso la portineria del Municipio).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Brescia-Ascoli 1-1, la voce di Viali in sala stampa post gara
sab 30 settembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Primavera sconfitta 2-1 dall'Entella. Mengucci para un rigore, nel finale a segno Tarantino
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, Viali: “Nel primo tempo potevamo andare in doppio vantaggio poi abbiamo sofferto. Pari giusto”
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, Gastaldello: “Inizio di gara non al meglio poi nella ripresa abbiamo messo tutto in campo”
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, Moncini replica nel finale a Falzerano. Terzo risultato utile di fila per il Picchio
sab 30 settembre • Ascoli Time

Polizia di Stato, arrestato in Riviera pluripregiudicato per spaccio di sostanze stupefacenti
sab 30 settembre • Cronaca

Atletico Ascoli, Pirozzi: “Matese buona squadra, la classifica non deve ingannare. Lavoro duro nostro concime”
sab 30 settembre • Atletico Ascoli

Coldiretti Ascoli-Fermo su prezzi semi di girasole: “Stop alle speculazioni, ci rimettono agricoltori e consumatori”
sab 30 settembre • News

Unicef Italia celebra la giornata dedicata alla Festa dei Nonni e delle Nonne
sab 30 settembre • Comunicati Stampa

Carabinieri: congedo per il Generale di Brigata Mauro Coppari (di origini amandolesi)
sab 30 settembre • News

Scuola: percorsi abilitanti troppo cari, emergono malumori e petizioni tra i docenti
sab 30 settembre • News
