IC Monteprandone, 'A scuola di non violenza'. incontro con l’associazione Soroptimist e la Polizia di Stato
di Redazione Picenotime
giovedì 28 marzo 2024
Nei giorni 21 e 25 Marzo 2024 si sono svolti, presso il Centro Pacetti, due incontri relativi al progetto “A scuola di non violenza”, promosso dall’associazione Soroptimist insieme alla Polizia di Stato, per alcuni alcune classi del dell’IC Monteprandone. Il Soroptimist International - Club di Ascoli Piceno aderisce alla campagna di sensibilizzazione sulla “violenza di genere” della Polizia di Stato, promuove il Progetto anche in virtù di un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale e delle Scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Ascoli Piceno la prof.ssa Laureati, rappresentante di Soroptimist insieme a Maria Letizia Canaletti e Latini Mariolina, ha affermato: “È stata scelta la scuola perché voi siete il futuro, la nostra forza e solo attraverso una nuova cultura che verrà da voi possiamo cambiare radicalmente queste dinamiche frutto di arroganza, possiamo difenderci e possiamo aiutare a cambiare il proprio questo mondo”. Il commissario Fiorini e l’ispettore Piccinini della Polizia di Stato di Ascoli Piceno hanno illustrato ai ragazzi le varie situazioni e dinamiche riguardanti la violenza di genere, sottolineando l’importanza di chiedere aiuto e di denunciare perché si possa interrompere la spirale della violenza nei confronti delle donne. È stato sottolineato che se uno ama non usa violenza e che, quando quest’ultima viene messa in campo, non si può parlare di amore. A tal riguardo sono stati proiettati anche dei video che dimostravano quanto la violenza ferisca le persone, e in particolare le donne, non solo fisicamente ma anche psicologicamente. Altri temi presi in esame sono stati il bullismo e il cyberbullismo che ormai minano i rapporti e le relazioni tra i giovani. Molto importanti, in tal senso, sono stati i fatti riportati agli alunni perché hanno reso visibili e concrete le parole, le spiegazioni e le sollecitazioni delle forze dell’ordine Gli argomenti trattati hanno coinvolto molto i discenti che hanno mostrato attenzione e partecipazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
