Ascoli Piceno, chiesa di Sant'Angelo Magno: consegnati i lavori per l'intervento di riparazione e restauro
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 maggio 2025
Sono stati ufficialmente consegnati i lavori per l’intervento di riparazione e restauro della chiesa di Sant’Angelo Magno, danneggiata dal sisma 2016. Un’opera particolarmente attesa, per la quale sono previsti lavori per conservare la struttura, nella sua integrità tecnologica e architettonica. Un risultato che si otterrà riparando tutti i danni provocati dal terremoto da una parte e migliorando le condizioni di sopportazione della struttura stessa ad altri eventi sismici dall’altra.
“Si apre un altro importante cantiere per la nostra città – ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti – che ci permetterà di poter fruire di nuovo di una delle chiese più belle di Ascoli, colpita dalle scosse del 2016. La conservazione del patrimonio storico e artistico è fondamentale per lo sviluppo turistico della città e come Amministrazione vogliamo far sì che tutte le nostre bellezze siano valorizzate al massimo”.
L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Cardinelli, ha aggiunto: “Dalle analisi a seguito dei danni sono stati individuati gli interventi più importanti da realizzare per restituire funzionalità alla chiesa, che rappresenta un punto di riferimento importante per il quartiere della Piazzarola e per tutta la città. Abbiamo un ampio programma di lavori pubblici da portare avanti, con la consapevolezza che opere come questa siano fondamentali per il futuro di Ascoli”.
Il progetto prevede la realizzazione di interventi reversibili, cioè che possono essere facilmente rimossi nel tempo e sostituiti con altri, magari innovativi, senza sconvolgere gli assetti e i materiali originali della fabbrica. Non sono previsti interventi sulle strutture di fondazione, mentre saranno effettuati lavori sulle murature, sulla facciata, sul manto di copertura, come pure sulla torre campanaria, oggetto di ricostruzione della porzione sommitale parzialmente demolita e di rinforzo della struttura muraria. Saranno poi oggetto di intervento le volte, la piccola cappella laterale e gli apparati pittorici e decorativi, che saranno profondamente restaurati.
© Riproduzione riservata
Commenti

Cacia: “L'Ascoli deve trovare la quadra. Ho affrontato in prima persona i malumori dei tifosi, sono sempre stati civili”
gio 29 maggio • Ascoli Time

Grottammare, riprendono le attività del quartiere Tesino Village con evento dedicato ai bambini
gio 29 maggio • Comunicati Stampa

Univpm entra nella comunità energetica Dinamo. Grottammare tra soci rete che promuove nuovo modello di energia condivisa
gio 29 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, in scena al 'Concordia' lo spettacolo musicale del Trio Ekelon
gio 29 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli: Fido-School a lezione di fiducia. Nella Parrocchia Ss.Simone e Giuda proiezione del cartone prodotto dai ragazzi
gio 29 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore Piermarini convocato in Under 20 per due amichevoli con il Paraguay
gio 29 maggio • Ascoli Time

Recruiting Day all’Istituto “Celso Ulpiani”: scuola e imprese insieme per il futuro professionale dei giovani
gio 29 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in via dei Soderini e via Kennedy
gio 29 maggio • Comunicati Stampa

FCI Marche: addio a Gaetano Gazzoli, simbolo di passione e ciclismo vero
gio 29 maggio • Ciclismo

Ascoli Calcio, marginale il contributo offensivo di centrocampisti ed attaccanti. Si salva solo Varone con 5 gol
gio 29 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, sono 13 i giocatori che salutano il club per fine prestito e scadenza di contratto
gio 29 maggio • Ascoli Time
