Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
di Redazione Picenotime
venerdì 09 maggio 2025
E' stato presentato stamane ad Ascoli Piceno, presso la Bottega del Terzo Settore, il progetto "Sport per Tutti-Carceri" promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzato in collaborazione con Sport e Salute. L’iniziativa è realizzata da Comitato Territoriale CSI Ascoli Piceno APS con un programma che vede attività come calcio, scacchi, tennistavolo e attività di ginnastica della mente. Nella realizzazione sono coinvolti i partner: U.S. Acli comitato provinciale di Ascoli Piceno, U.S. Acli Nicola Tritella, Associazione Delta ODV, Associazione Amici OPG ODV.
Il progetto, attraverso l’attività sportiva, vuole riscoprire i valori positivi: rispetto delle regole, collaborazione, impegno e resilienza. Lo sport diventa strumento per creare, all’interno degli istituti penitenziari, momenti di aggregazione, abbattere le barriere, favorire la reintegrazione sociale e mezzo di rieducazione per la popolazione detenuta. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività previste dai protocolli d’intesa sottoscritti con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e gli obiettivi principali sono creare un’alternativa concreta in cui lo sport aiuta i soggetti fragili a riscattarsi e a migliorare la propria salute psico-fisica, creando un ponte tra carcere e società attraverso attività sportive e programmi di reintegrazione e inclusione.
Il progetto, che ha preso il via il 18 Aprile 2025 presso la Casa circondariale di Marino del Tronto di Ascoli, è il secondo che viene finanziato da Sport e Salute Spa alla rete dei partner progettuali presso il Carcere di Ascoli Piceno e rappresenta l’implementazione e lo sviluppo di una serie di attività a favore dei detenuti che Csi e Unione Sportiva Acli portano avanti ormai da diversi anni. In totale sono previsti 18 mesi di attività che comprendono attività sportive, formative ed educative ma anche la messa a disposizione di materiale di consumo. Tra le attività educative anche una tavola rotonda sul tema “I valori educativi dello sport”.
Ne hanno parlato al nostro microfono Antonio Benigni (presidente provinciale CSI Ascoli Piceno), Giorgio Allegrini (responsabile territoriale “Sport e Salute” Ascoli Piceno-Fermo), Giulio Lucidi (presidente Unione Sportiva Acli Marche) e Nico Stallone (assessore allo sport del Comune di Ascoli Piceno).
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News

Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”
sab 21 giugno • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, continua la tradizione della ‘rosa rossa’ a Sant'Emidio: la dama del Grifone sarà Giulia
sab 21 giugno • News

San Benedetto del Tronto, il rapper James Logan firma un contratto di management con Chef P
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, le prime mosse strategiche dei Passeri. Sarà profondamente ristrutturato l'architrave del club
sab 21 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il bilancio di tutte le squadre giovanili al termine della lunga stagione 2024/2025
sab 21 giugno • Ascoli Time

Massimiliano Ossini porta la Quintana di Ascoli Piceno sulla vetta più alta del Caucaso
sab 21 giugno • News
