Ascoli, Sestiere Porta Solestà: corso di formazione 'Ascoltiamoci' dedicato ai solestanti
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 dicembre 2022
Un corso di formazione per insegnare ai giovani (e non solo), le prime nozioni ritenute indispensabili per conoscere la vita e la gestione del sestiere. “Ascoltiamoci”, è il titolo del progetto sperimentale di Porta Solestà. Quando si parla di Quintana, molto spesso l’argomento è la difficoltà che incontrano i sestieri nel selezionare dirigenze all’altezza, difficoltà che rischiano di diventare crescenti in futuro. Fino ad ora sono state le esperienze ereditate, quelle vissute in prima persona e la pratica, a sviluppare le competenze di chi nel corso della storia ha fatto parte del Comitato gialloblù. “E’ arrivata l’ora - sostiene il caposestiere Attilio Lattanzi - di consentire ai più giovani di partire da una buona base teorica: conoscere meglio i valori fondanti del nostro sestiere, ma anche la documentazione ufficiale, il regolamento di sfilata, gli adempimenti necessari per la giostra, la gestione della sede e tanto altro”.
Il corso sarà riservato ai solestanti che hanno più di sedici anni. Quattro incontri a cadenza bisettimanale che si terranno nella sede del sestiere a partire da gennaio 2023. “Ascoltiamoci, progetto di formazione: conoscere il passato, attenzione al presente, pronti per il futuro”, questo il titolo completo. Nel primo appuntamento il tema sarà “Cos’è il sestiere di Porta Solestà e come funziona: statuto, atto costitutivo e bilancio”. Nel secondo si parlerà di “Organizzazione della Quintana: corteo, costumistica e regolamento di sfilata”. Il terzo riguarderà “La giostra: aspetti pratici e adempimenti”. Infine il quarto incontro: “Aspetti gestionali della sede: organizzazione e adempimenti legislativi rispetto alle attività sociali e collaterali; gestione della comunicazione e dei social”.
A tenere il corso saranno esperti dirigenti di sestiere e professionisti di vari settori. “Siamo orgogliosi di questa nuova iniziativa che ha doppio valore: sociale e quintanaro - aggiunge Lattanzi - Al tempo stesso siamo curiosi di verificare quanti saranno gli interessati. Se le adesioni saranno maggiori del previsto, non avremo problemi a replicare l’iniziativa anche nei mesi seguenti”.
ASCOLTIAMOCI. PROGETTO DI FORMAZIONE DEL SESTIERE PORTA SOLESTA’, CONOSCERE IL PASSATO, ATTENZIONE AL PRESENTE, PRONTI PER IL FUTURO
1° Cos’è il Sestiere di Porta Solestà e come funziona: statuto, atto costitutivo e bilancio,
2° L’organizzazione della Quintana: corteo, costumistica e regolamento di sfilata,
3° La Giostra: aspetti pratici e adempimenti,
4° Aspetti gestionali della sede: organizzazione ed adempimenti legislativi rispetto alle attività sociali e collaterali, gestione della comunicazione e dei social.
Il corso è riservato ai solestanti, età minima 16 anni. Cadenza bisettimanale. Inizio gennaio 2023.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
