San Benedetto, torna a riunirsi il tavolo provinciale antiviolenza
di Redazione pt
giovedì 19 novembre 2020
Dopo il forzato arresto dovuto alla pandemia, il 18 novembre si è riunito in videoconferenza il Tavolo di Coordinamento Locale AntiViolenza. Su invito dell’Ambito Territoriale Sociale 22 di Ascoli Piceno, il tavolo è tornato a discutere delle politiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere che attua l’apposita Rete costituita da rappresentanti di istituzioni, sindacati, forze dell’ordine, associazioni del terzo settore, Centro Antiviolenza e altri Enti.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del direttore dell’Ambito Sociale 22 Domenico Fanesi e di Maria Luisa Volponi, assessore alle Pari Opportunità del comune Ascoli Piceno, si è aperto il confronto per consentire a ciascun componente di aggiornare il Tavolo sull’evoluzione della situazione dai diversi punti di vista.
Il Comune di S. Benedetto del Tronto è presente al tavolo fin dalla sua costituzione grazie al lavoro svolto dall’Assessorato alle pari opportunità che si è concretizzato con la costituzione nel maggio 2017 della Cabina Antiviolenza e che ha portato il Comune a firmare il 3 aprile 2019 il Protocollo Antiviolenza voluto dalla Regione Marche per permettere ai soggetti coinvolti nel contrasto alla violenza di parlare un linguaggio comune.
Nel condividere la posizione espressa da diversi componenti il tavolo circa la necessità di insistere sulla formazione, l’assessore alle pari opportunità di San Benedetto Antonella Baiocchi ha sottolineato che l’attività formativa deve coinvolgere tutti, prevalentemente le maglie della Rete, al fine di superare le “falle della cultura della violenza”. Ha aggiunto Baiocchi: “Una formazione di qualità deve puntare sulla comprensione della matrice della violenza. Se si capisse nel profondo questo concetto, si comprenderebbe che, al di là della rilevanza statistica e mediatica, la violenza può essere subita e attuata da chiunque, al di là del sesso: questo a causa di una mentalità prevaricante e dicotomica (incapace di “reciproco rispetto”) con cui si crescono ancora oggi i figli (futuri adulti). Con un’attività formativa qualificata si parlerebbe finalmente di “persone prevaricate e prevaricanti”, ci si potrebbe attivare per ideare una formazione per “persone maltrattanti” e si potrebbero promuovere tavoli di lavoro personalizzati per aiutare ad uscire dal circuito della violenza tutte le vittime: le donne e i minori, certo, ma anche gli anziani, i disabili e chiunque si trovi incagliato in una relazione prevaricante, comprese le persone di sesso maschile. Trovo riduttivo che le Pari Opportunità ad ogni livello istituzionale si occupino solo delle donne: dovrebbero aprirsi alla difesa di ogni persona che, nella società, è vittima di un atteggiamento discriminatorio, prevaricante e violento”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
